F-4B Phantom ll - 1/48 Academy (Foto Aggiornate)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

F-4B Phantom ll - 1/48 Academy (Foto Aggiornate)

Messaggio da Giangio »

Premessa: Il velivolo potrebbe risultare non accurato al 100%, non sono affatto soddisfatto del risultato, gran parte della colpa è mia, ho avuto troppa fretta di finirlo e ho riscontrato un mucchio di problemi(ps: i carrelli, nonostante ci sia stato un bel pò dietro non vogliono stare dritti). Detto ciò (Opinione personale) secondo me il kit academy ha dei problemi che non giustificano il prezzo così elevato, almeno per le mie tasche. Per mettere insieme l'aereo è stato necessario usare molto stucco, sopratutto nell'area delle prese d'aria, sicuramente una persona più esperta di me sarebbe riuscita ad utilizzarne di meno, ma dubito che si possa montare e ottenere un buon risultato senza l'ausilio appunto di stucco, per non parlare del Seam line del canopy, solo il materiale per rimuoverlo mi è costato circa 20 euro, sommati ai 54 del kit secondo me il costo non è per nulla giustificato.
Al contrario i dettagli sula fusoliera sono ottimi, come le decal della cartograf.













Ultima modifica di Giangio il 17 agosto 2018, 12:46, modificato 3 volte in totale.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da Cox-One »

Io lo trovo molto bello. Questi sono quelli che più mi piacciono: colorati e operativi.
Non conosco il kit ma dalle forme mi pare corretto .....
I difetti li hai già messi in luce tu ..... quindi non dico altro ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da Giangio »

Cox-One ha scritto: 16 agosto 2018, 22:40 Io lo trovo molto bello. Questi sono quelli che più mi piacciono: colorati e operativi.
Non conosco il kit ma dalle forme mi pare corretto .....
I difetti li hai già messi in luce tu ..... quindi non dico altro ;-)
Grazie mille :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da Bonovox »

Un Phantom è sempre bello da vedere come il tuo modello. Però, qualche appunto devo fartelo. Non hai colorato in alluminium il bordo del condotto di fusoliera; La pannellatura dell'attacco presa d'aria inizia...e si interrompe. L'hai ripristinata? Il lavaggio sulla parte laterale della fuso per evidenziare i pannelli laterali li hai fatti? In foto sono poco evidenziati rispetto al resto. Si nota la linea di giunzione (?) dei due pezzi di fusoliera della parte posteriore (ala-scarico). Ottima l'applicazione delle decals.
Per il resto condividuo il tuo disappunto per il kit: lo stucco, le imprecisioni sono tutte cose che si mettono in conto in un kit anche di marca blasonata ma è quello che mette alla prova le abilità del modellista. Ti faccio i complimenti per il modello! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da das63 »

bel modello Gianluca
leggo delle difficoltà ma mi pare tu ne sia uscito molto bene; complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

È normale non essere mai pienamente soddisfatti del risultato finale; è l'unica spinta al miglioramento.

Personalmente, trovo piacevole il tuo F-4, magari se avrai voglia di fare qualche piccola correzione che ti è stata suggerita, anche il tuo livello di soddisfazione potrebbe trarne giovamento. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da Giangio »

das63 ha scritto: 17 agosto 2018, 12:15 bel modello Gianluca
leggo delle difficoltà ma mi pare tu ne sia uscito molto bene; complimenti
M
Cox-One ha scritto: 16 agosto 2018, 22:40 Io lo trovo molto bello. Questi sono quelli che più mi piacciono: colorati e operativi.
Non conosco il kit ma dalle forme mi pare corretto .....
I difetti li hai già messi in luce tu ..... quindi non dico altro ;-)
Grazie Mille :-oook
Bonovox ha scritto: 17 agosto 2018, 10:09 Un Phantom è sempre bello da vedere come il tuo modello. Però, qualche appunto devo fartelo. Non hai colorato in alluminium il bordo del condotto di fusoliera; La pannellatura dell'attacco presa d'aria inizia...e si interrompe. L'hai ripristinata? Il lavaggio sulla parte laterale della fuso per evidenziare i pannelli laterali li hai fatti? In foto sono poco evidenziati rispetto al resto. Si nota la linea di giunzione (?) dei due pezzi di fusoliera della parte posteriore (ala-scarico). Ottima l'applicazione delle decals.
Per il resto condividuo il tuo disappunto per il kit: lo stucco, le imprecisioni sono tutte cose che si mettono in conto in un kit anche di marca blasonata ma è quello che mette alla prova le abilità del modellista. Ti faccio i complimenti per il modello! :-oook
Per la verniciatura mi sono affidato alle immagini di google, ma non capisco dove stia questo bordo color alluminio, Per quanto riguarda le pannellature invece c'è da fare un discorso a parte. Questa è stata la mia prima volta con il future, avendolo utilizzato come trasparente devo aver dato troppe passate e sopratutto troppo spesse, di conseguenza il future ha riempito le pannellature, quando ho fatto i lavaggi, appena ho iniziato a rimuovere l'eccesso di olio, essendo la pannellatura meno profonda è venuto via
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy

Messaggio da Giangio »

siderum_tenus ha scritto: 17 agosto 2018, 12:47 Ciao Gianluca,

È normale non essere mai pienamente soddisfatti del risultato finale; è l'unica spinta al miglioramento.

Personalmente, trovo piacevole il tuo F-4, magari se avrai voglia di fare qualche piccola correzione che ti è stata suggerita, anche il tuo livello di soddisfazione potrebbe trarne giovamento. ;)
Grazie, vedrò in futuro. Adesso mi prendo una piccola pausa poi vedrò cosa fare :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy (Foto Aggiornate)

Messaggio da Vegas »

Bravo, bel lavoro, molto pulito per essere un jet imbarcato ma ci sta ugualmente.
Facci vedere anche il ventre se puoi.
ottimo lavoro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B Phantom ll - 1/48 Academy (Foto Aggiornate)

Messaggio da Starfighter84 »

]Senza dubbio il modello ha pagato lo scotto dei tempi di montaggio e verniciatura un pò troppo ristretti Gianluca... insomma, ci hai messo troppa fretta!
C'è anche da dire che, in relazione ai pochi giorni che hai impiegato per la costruzione, il risultato non è affatto male. Ma pensa se ti fossi preso maggiori intervalli per fare tutte le cose per bene.... avresti ottenuto un modello di molto migliore!
Giangio ha scritto: 17 agosto 2018, 12:52 Per la verniciatura mi sono affidato alle immagini di google, ma non capisco dove stia questo bordo color alluminio
Sulle superfici di attacco dei velivolo US Navy, fino all'avvento dello schema TPS, i bordi di attacco delle superfici (prese d'aria, ali, piani di coda e deriva) spesso venivano verniciati con uno speciale rivestimento anti corrosione chiamato "COROGUARD". Guardando le foto del tuo esemplare però (anche di altri velivoli dello stesso Squadron), a mio avviso tale rivestimento non c'era:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte pinterest.it

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte masm.fr
Giangio ha scritto: 17 agosto 2018, 12:52 avendolo utilizzato come trasparente devo aver dato troppe passate e sopratutto troppo spesse
La Future è ottima per ripristinare la trasparenza dei canopy ma come lucido non è il massimo, anzi. Meglio non usarla per quello scopo Gianluca.

Sul prossimo... Keep Calm & take your time!!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”