Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Ivons »

Ciao Amici modellers,
ieri ero ad un Brico e ovviamente ho cercato anche qualcosa per il nostro campo.
Mi è saltato l'occhio su di un latta di petrolio bianco, leggendo qua e là mi è parso di capire che può essere usato per diluzione di colori ad olio ( come il white spirit Windsor e Newton o AK ad esempio ) e per lavaggi, personalmente non lo ho mai usato.
Qualcuno di voi lo utilizza? Se si in che modo e quando lo utilizzate?
Grazie mille...
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, io utilizzo il White Spirit per la diluizione e l'applicazione dei lavaggi, per i quali utilizzo i colori ad olio.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Starfighter84 »

Il petrolio bianco, però, è molto più grasso del Thinner Humbrol per esempio... quindi asciuga più lentamente. E puzza pure parecchio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Ivons »

Starfighter84 ha scritto: 12 agosto 2018, 16:10 Il petrolio bianco, però, è molto più grasso del Thinner Humbrol per esempio... quindi asciuga più lentamente. E puzza pure parecchio!
Grazie Valerio, 2 ragioni per scartarlo...

PanteraNera ha scritto: 12 agosto 2018, 15:37 Ciao, io utilizzo il White Spirit per la diluizione e l'applicazione dei lavaggi, per i quali utilizzo i colori ad olio.
Come ti trovi con questo spirit AK?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Dioramik »

Ivons ha scritto: 12 agosto 2018, 17:53
PanteraNera ha scritto: 12 agosto 2018, 15:37 Ciao, io utilizzo il White Spirit per la diluizione e l'applicazione dei lavaggi, per i quali utilizzo i colori ad olio.
Come ti trovi con questo spirit AK?
Posso intromettermi con una domanda?
Il White Spirit, da quello che so io mi pare non sia altro che l'Acquaragia.
Oppure no?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Starfighter84 »

In pratica sì Silvio... anche io la so allo stesso modo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da fearless »

Lascia stare Massimo, io lo usi per pulire le catene delle moto... Non va bene per uso modellistico, per i motivi che ha detto Valerio...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Ivons »

fearless ha scritto: 12 agosto 2018, 18:14 Lascia stare Massimo, io lo usi per pulire le catene delle moto... Non va bene per uso modellistico, per i motivi che ha detto Valerio...
Ciao Luca,
Grazie mille :-oook
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da Ivons »

Vi aspetto a novegro!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Petrolio bianco, come e quando utilizzarlo?

Messaggio da PanteraNera »

Boh, io credo che sia leggermente diverso dalla comune acqua ragia, quandi la usavo i vari colori dei lavaggi tendevano a separarsi....con il White Spirit non succede...comunque io lo lo usando solo perchè ne ho preso una boccetta di prova e non voglio sprecarla. Comunque è vero quello che dice Valerio....ed infatti una volta finita userò il Thinner Humbrol che è migliore.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”