Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

robycav ha scritto: 24 luglio 2018, 13:47 ho visto che su Amazon si trovano dei prodotti a 25.99 euro, tipo questi giusto per fare un esempio (ma ci sono anche prodotti decisamente molto più costosi)
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
https://www.amazon.it/dp/B01D148KGC/ref ... 4d0e8dff36
link inserito a solo titolo di discussione
come prodotto anrebbe bene? voi cosa usate?
Per chi ci sta facendo un pensierino, segnalo che il modello del primo link è in offerta con sconto del 15% ma solo per oggi:
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
L'offerta è disponibile solo per oggi 27 dalle 08:55 e fino a esaurimento del prodotto in promozione.
Mancano 14 ore per il termine della promozione, se interessati, affrettatevi.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 27 luglio 2018, 8:59
robycav ha scritto: 24 luglio 2018, 13:47 ho visto che su Amazon si trovano dei prodotti a 25.99 euro, tipo questi giusto per fare un esempio (ma ci sono anche prodotti decisamente molto più costosi)
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
https://www.amazon.it/dp/B01D148KGC/ref ... 4d0e8dff36
link inserito a solo titolo di discussione
come prodotto anrebbe bene? voi cosa usate?
Per chi ci sta facendo un pensierino, segnalo che il modello del primo link è in offerta con sconto del 15% ma solo per oggi:
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
L'offerta è disponibile solo per oggi 27 dalle 08:55 e fino a esaurimento del prodotto in promozione.
Mancano 14 ore per il termine della promozione, se interessati, affrettatevi.
Ciao Silvio,

sulla baia se ne trovano a prezzo inferiore. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 27 luglio 2018, 9:08
Dioramik ha scritto: 27 luglio 2018, 8:59
robycav ha scritto: 24 luglio 2018, 13:47 ho visto che su Amazon si trovano dei prodotti a 25.99 euro, tipo questi giusto per fare un esempio (ma ci sono anche prodotti decisamente molto più costosi)
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
https://www.amazon.it/dp/B01D148KGC/ref ... 4d0e8dff36
link inserito a solo titolo di discussione
come prodotto anrebbe bene? voi cosa usate?
Per chi ci sta facendo un pensierino, segnalo che il modello del primo link è in offerta con sconto del 15% ma solo per oggi:
https://www.amazon.it/Floureon-Digitale ... ultrasuoni
L'offerta è disponibile solo per oggi 27 dalle 08:55 e fino a esaurimento del prodotto in promozione.
Mancano 14 ore per il termine della promozione, se interessati, affrettatevi.
Ciao Silvio,

sulla baia se ne trovano a prezzo inferiore. ;)
Non acquisto su quel portale, non mi fido, deformazione professionale. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Dioramik »

Offerta terminata, forse hanno venduto tutto, rimane comunque l'offerta con sconto del 13% che ha sempre.
Leggendo le recensioni, non tutti sono soddisfatti dell'articolo ma a volte ci sono persone che con pochi soldi vorrebbero un prodotto professionale ma bisogna capire che con 20/25 euro non si può pretendere chissà che!
Boh! Io l'ho preso poi vedremo. Boh!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3089
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da ponisch »

La vaschetta ad ultrasuoni è un prodotto valido per la pulizia di metalli, collane oro e argento, strumenti in metallo , lo usano anche i dentisti per la pulizia dei loro strumenti, o dentiere :-)
Questo è un esempio.
Olio che si usano per la macchina da cucire è olio di vasellina, io lo uso ogni volta che ho pulito l'aerografo.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da andrewb80 »

personalmente io opto per qualche cl di livax d20, mezzo litro d'acqua nella vaschetta ad ultrasuoni, due cicli di pulizia, ed anche le incrostazioni secolari di vernici vengono via senza dover smontare niente.
anche i barattolini di vetro delle vernici, una volta finiti se passati a bagno in livax ed acqua tornano come nuovi. provare per credere.
0 rischi per l'aerografo, 0 minuti di manutenzione, tanto tempo risparmiato!
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Ivons »

Madd 22 ha scritto: 24 luglio 2018, 16:02 Mah io non ho mai messo a bagno laerografo.
Quando finisco smonto e pulisco bene ago duse e coppetta con nitro o chanteclair.
Dopo va come nuovo.
Anche io faccio così, coi colori acrilici tamiya e non smalti, prima uso sgrassatore per togliere il grosso, poi il Tamiya cleaner, smonto tutto e pulisco con cleaner e scovolini piccoli e medi la duse, ago e parti, rimonto tutto e ripulisco con cleaner.
Le parti le lasciò a mollo giusto qualche minuto col cleaner.
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da Ivons »

Scusate ma non mi è chiara una cosa perché sento pareri differenti, l' aeropenna la mettete a bagno intera con acqua e prodotti vari?
Oppure smontate solo ago, duse e copriduse e lasciate il corpo intero e mettete a bagno?
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da siderum_tenus »

Credo sia sempre consigliabile smontarlo...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Mettere a bagno l'aerografo - Contenitore di materiale?

Messaggio da andrewb80 »

Ivons ha scritto: 1 agosto 2018, 22:10 Scusate ma non mi è chiara una cosa perché sento pareri differenti, l' aeropenna la mettete a bagno intera con acqua e prodotti vari?
Oppure smontate solo ago, duse e copriduse e lasciate il corpo intero e mettete a bagno?
Con il livax, usando un pulitore ad ultrasuoni io non smonto niente. Puoi tenerlo in ammollo senza problemi, non intacca ne guarnizioni ne cromatura.
Ovviamente ogni tanto smonto tutto e pulisco a mano ogni pezzo, ma per pulizie rapide ed efficaci opero così.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”