Popaye ha scritto:In confronto il mio 16ino lo sto modellando con la mano sinistra..ah ah ah ah
.....
Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Moderatore: Starfighter84
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Come sempre il nostro Amministratore si preoccupa mentre lo modella poi alla fine ...(mi ricorda la favola della formica e della cicala, dove io purtroppo sono la cicala). 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Finalmente... back on the workbench! tra gite e ferie il mio Viper è rimasto fermo per troppo tempo... finalmente ho riaperto i lavori! ecco le foto:



Il cockpit è finalmente al suo posto! qualche difficoltà me l'ha creata il pedestal, la parte del cruscotto posta tra le gambe del pilota... va sistemata per bene altrimenti il seggiolino non entra nell'abitacolo.
La parte inferiore della vasca è stata assottigliata ulteriormente per permettere alle fusoliere di unirsi correttamente...


Ovviamente il pozzetto in resina della Aires non è pensato per poter essere montato assieme alla presa d'aria seamless della Cutting Edge...! per questo ho dovuto asportare molta resina e ricreare questo invito su cui si poggerà poi il condotto dell'intake. Inutile dire che ho respirato due kili di resina con questa operazione!



Come detto in precedenza, il pozzetto è più corto rispetto alla sua sede... guardate che fessure che lascia!


Plasticard e Milliput hanno risolto il problema...


Dopo il pozzetto le mie attenzioni si sono spostate sulle due griglie presenti nella zona inferiore del motore... quella di destra è dell'APU, quella di sinistra raffredda il sistema idraulico dell'olio.
I fori nella plastica ho preferito realizzarlo a mano per usare una maggiore cautela... con il trapanino elettrico ho solamente rifilato ed assottigliato la plastica internamente.

Studiando la documentazione mi sono accorto che l'Hasegawa, in questa zona del modello, ha fatto un pò di confusione con le pannellature. La parte sinistra della fusoliera è OK... la destra è incorretta in quanto mancano quei due pannellini che ho poi riprodotto incidendoli. Il pannello a ridosso del pozzetto carrelli è d'ispezione per il sistema idraulico dei freni di riserva, quello più verso la coda contiene l'indicatore per il livello dell'olio del motore.


Con del Tulle, prelevato da una bomboniera, ho ricreato la griglia metallica...

L'ultima operazione di oggi ha riguardato le luci di navigazione sotto alla deriva: quelle stampate sul kit sono totalmente errate. Con il trapano a mano ho praticato due fori in corrispondenza delle luci stesse poi, dall'interno ho inserito due pezzi di sprue trasparente. Il tutto è stato incollato con Attack e limato con una fresa montata su un trapanino elettrico. Mancano ancora le reincisioni delle pannellature circolari attorno alle navigations lights.
Prossimi aggiornamenti nel fine settimana (spero)! Stay Tuned!



Il cockpit è finalmente al suo posto! qualche difficoltà me l'ha creata il pedestal, la parte del cruscotto posta tra le gambe del pilota... va sistemata per bene altrimenti il seggiolino non entra nell'abitacolo.
La parte inferiore della vasca è stata assottigliata ulteriormente per permettere alle fusoliere di unirsi correttamente...


Ovviamente il pozzetto in resina della Aires non è pensato per poter essere montato assieme alla presa d'aria seamless della Cutting Edge...! per questo ho dovuto asportare molta resina e ricreare questo invito su cui si poggerà poi il condotto dell'intake. Inutile dire che ho respirato due kili di resina con questa operazione!



Come detto in precedenza, il pozzetto è più corto rispetto alla sua sede... guardate che fessure che lascia!


Plasticard e Milliput hanno risolto il problema...


Dopo il pozzetto le mie attenzioni si sono spostate sulle due griglie presenti nella zona inferiore del motore... quella di destra è dell'APU, quella di sinistra raffredda il sistema idraulico dell'olio.
I fori nella plastica ho preferito realizzarlo a mano per usare una maggiore cautela... con il trapanino elettrico ho solamente rifilato ed assottigliato la plastica internamente.

Studiando la documentazione mi sono accorto che l'Hasegawa, in questa zona del modello, ha fatto un pò di confusione con le pannellature. La parte sinistra della fusoliera è OK... la destra è incorretta in quanto mancano quei due pannellini che ho poi riprodotto incidendoli. Il pannello a ridosso del pozzetto carrelli è d'ispezione per il sistema idraulico dei freni di riserva, quello più verso la coda contiene l'indicatore per il livello dell'olio del motore.


Con del Tulle, prelevato da una bomboniera, ho ricreato la griglia metallica...

L'ultima operazione di oggi ha riguardato le luci di navigazione sotto alla deriva: quelle stampate sul kit sono totalmente errate. Con il trapano a mano ho praticato due fori in corrispondenza delle luci stesse poi, dall'interno ho inserito due pezzi di sprue trasparente. Il tutto è stato incollato con Attack e limato con una fresa montata su un trapanino elettrico. Mancano ancora le reincisioni delle pannellature circolari attorno alle navigations lights.
Prossimi aggiornamenti nel fine settimana (spero)! Stay Tuned!
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
bentornato al lavoro... e che lavoro!!!
ciao
Ricky
ciao
Ricky
- Demon
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 162
- Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, modelmaster
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Fuoriserie
- Nome: Fabrizio
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Azz che lavoro!! complimenti...attendo il seguito!!
- aspide85
- Brave User

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
spettacolare il dettaglio!!te lo stai mangiando questo viper e ti dirò..il cockpit inserito nella vasca fa la sua porca figura!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
MORO21
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Valerio ben tornato nel modellismo.
E subito ti sei "pippato" 2 Kg di resina....... !!!!
Orari da pipistrelli (1:49
). Io sti ritmi di lavoro me li sogno...di notte
Sei un grande
Luigi
E subito ti sei "pippato" 2 Kg di resina....... !!!!
Orari da pipistrelli (1:49
Sei un grande
Luigi
-
rotaliscia
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Tu sei decisamente un invasato!
Paolo
Paolo
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Ottimo lavoro
!!!














