E' una specie di carta gommata... rigida, spessa e non curva. Morale della favola... c'è di meglio.
Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Credevo di essere "oriundo" solo perché mio nonno materno era del lago maggiore, ma tu mi batti alla grande.pensionato ha scritto: ↑8 maggio 2018, 15:29 Più esattamente ci vivo, in Chianti, da 28 anni, ma son nato a Pescara, e poi ho vissuto a Firenze, Terni, Ivrea e Viareggio, e i miei parenti più prossimi sono a Como, a Siviglia, a Long Island, NY e Boston... (noi Abruzzesi siamo merce da esportazione!)
Comunque vivi proprio in un bel posto ... sono solo i toscani il problema

Valerio che posso dire ...Starfighter84 ha scritto: ↑8 maggio 2018, 16:38 E' una specie di carta gommata... rigida, spessa e non curva. Morale della favola... c'è di meglio.

Il Tamiya "Curve" è in arrivo e stasera cerco un buon prezzo per il Tamiya giallo
Non occupo altro spazio nel WIP che non sia per il mio Harrier
Ci risentiamo dopo la prima mano di primer (portate pazienza)
Ciao e grazie ancora
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Ciao a tutti,
rientro dopo lunga pausa.
Lavoro, impegni vari e un po' di pigrizia ...
Ma dopo aver visto le immagini del raduno non ho potuto fare a meno di dire qualcosa. Mi mancava lo scambio con voi.
VALERIO: sono stato a Roma per lavoro e un pomeriggio che avevo un paio d'ore libere ho fatto visita ad un negozio di modellismo. Magari lo conosci: Si chiama RoCri Modellismo ed è in via Bari, zona stazione termini (da quelle parti bazzico di solito).
Da buon acquistatore compulsivo di attrezzatura non ho saputo resistere e ho comprato un po' di roba (per i prezzi non c'è paragone rispetto a Milano): Ho preso il collante per decal della tamya un po' di frese per completare la collezione e, nonostante fossero in arrivo i nastri Tamya da internet, una confezione di nastri tagliati ad 1 mm di spessore della marca ... non ricordo, forse "Model toys" o "Model Hobby" ... o "model qualcosa".
Devo dire, anche alla luce di quelli arrivati qualche giorno dopo da internet, la differenza è ABISSALE rispetto al TESA che usavo e che credevo fosse la stessa cosa. Lo SPESSORE. E' questa la grande differenza. Il TESA rispetto a questi ha lo spessore di un muro. Piazzarli sul cupolino è stato uno scherzo rispetto a prima.
Volevo dirlo se nel caso qualcuno avesse bisogno per scegliere ...
Comunque ho ripreso in mano il mio Harrier e finalmente sono vicino alla prima mano di fondo (che avevo annunciato come imminente una decina di pagine fa).
Spero di poter pubblicare le immagini entro pochi giorni. Il problema è che, non potendo disporre di un laboratorio super professionale come quello di Valerio
devo costruirmi il set ogni volta e ho bisogno della intera giornata libera. Un vero LUSSO ! ! !
Comunque a presto, stavolta sul serio
ciao a tutti e grazie di esistere
rientro dopo lunga pausa.
Lavoro, impegni vari e un po' di pigrizia ...
Ma dopo aver visto le immagini del raduno non ho potuto fare a meno di dire qualcosa. Mi mancava lo scambio con voi.
VALERIO: sono stato a Roma per lavoro e un pomeriggio che avevo un paio d'ore libere ho fatto visita ad un negozio di modellismo. Magari lo conosci: Si chiama RoCri Modellismo ed è in via Bari, zona stazione termini (da quelle parti bazzico di solito).
Da buon acquistatore compulsivo di attrezzatura non ho saputo resistere e ho comprato un po' di roba (per i prezzi non c'è paragone rispetto a Milano): Ho preso il collante per decal della tamya un po' di frese per completare la collezione e, nonostante fossero in arrivo i nastri Tamya da internet, una confezione di nastri tagliati ad 1 mm di spessore della marca ... non ricordo, forse "Model toys" o "Model Hobby" ... o "model qualcosa".
Devo dire, anche alla luce di quelli arrivati qualche giorno dopo da internet, la differenza è ABISSALE rispetto al TESA che usavo e che credevo fosse la stessa cosa. Lo SPESSORE. E' questa la grande differenza. Il TESA rispetto a questi ha lo spessore di un muro. Piazzarli sul cupolino è stato uno scherzo rispetto a prima.
Volevo dirlo se nel caso qualcuno avesse bisogno per scegliere ...
Comunque ho ripreso in mano il mio Harrier e finalmente sono vicino alla prima mano di fondo (che avevo annunciato come imminente una decina di pagine fa).
Spero di poter pubblicare le immagini entro pochi giorni. Il problema è che, non potendo disporre di un laboratorio super professionale come quello di Valerio

Comunque a presto, stavolta sul serio
ciao a tutti e grazie di esistere
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Tranquillo...siamo in tanti ad avere la tessera del club degli ASL.... "Accampati Senza Laboratorio"washaki ha scritto: ↑19 giugno 2018, 15:05 ....Il problema è che, non potendo disporre di un laboratorio super professionale come quello di Valeriodevo costruirmi il set ogni volta e ho bisogno della intera giornata libera. Un vero LUSSO ! ! !
Comunque a presto, stavolta sul serio
ciao a tutti e grazie di esistere


Ti aspettiamo col bel GR3!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Anxhe io mi rifornisco in genere da rocri per alcune cose, e vende anche online.
Molto consigliato anche "hobby house" a roma come negozio.
Scusa ma a pagina 25... Ancora non c'è il primer?
Mi rimetto in pari con il resto del wip, tu però... Dai dai dai!
Ciao
Molto consigliato anche "hobby house" a roma come negozio.
Scusa ma a pagina 25... Ancora non c'è il primer?
Mi rimetto in pari con il resto del wip, tu però... Dai dai dai!
Ciao
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Avete ragione,
infatti ora rispondo ma cercherò di limitare il più possibile la mia pulsione a fare "salotto" invece che a modellare.
Purtroppo, da "ASL" professionista (non vi dico come sto conciato tra il montaggio in soggiorno e la verniciatura in cantina...) il tempo disponibile per operare è di gran lunga inferiore a quello disponibile per chiaccherare.
Prometto che il prossimo STEP sarà un passo avanti notevole... sono obbligato dato che tutto è pronto per la verniciatura da un mese, ma devo trovare un pomeriggio libero per intero.
Cascasse il mondo.... lo trovo
Grazie per la pazienza (la grande dote del modellista)
a presto
Dimenticavo: nel negozio romano ho trovato anche il fondo bianco Tamya, quello super fine.
Sarà il mio primo esperimento. Lo stenderò con l'aerografo e spero di fare un buon lavoro.
relazionerò sulle impressioni
ciao
infatti ora rispondo ma cercherò di limitare il più possibile la mia pulsione a fare "salotto" invece che a modellare.
Purtroppo, da "ASL" professionista (non vi dico come sto conciato tra il montaggio in soggiorno e la verniciatura in cantina...) il tempo disponibile per operare è di gran lunga inferiore a quello disponibile per chiaccherare.
Prometto che il prossimo STEP sarà un passo avanti notevole... sono obbligato dato che tutto è pronto per la verniciatura da un mese, ma devo trovare un pomeriggio libero per intero.
Cascasse il mondo.... lo trovo
Grazie per la pazienza (la grande dote del modellista)
a presto
Dimenticavo: nel negozio romano ho trovato anche il fondo bianco Tamya, quello super fine.
Sarà il mio primo esperimento. Lo stenderò con l'aerografo e spero di fare un buon lavoro.
relazionerò sulle impressioni
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
RoCri, attualmente, è il meno fornito tra i negozi di Roma (non ha i Gunze ad esempio, requisito fondamentale per noi aeroplanari)... ma un pò di materiale utile lo tiene sempre!
La prossima volta scrivi che ci prendiamo un caffè!
La prossima volta scrivi che ci prendiamo un caffè!
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Hai ragione Valerio. Adesso che ci faccio mente locale aveva tutto Tamiya e smalti. Niente Gunze.
Anche per quanto riguarda il Primer io cercavo il Mr Surfacer, da voi tutto consigliato ma non c'era. Ho dovuto ripiegare sul Tamiya bianco che sperimenterò per la prima volta
C'era una buona fornitura di attrezzi ( che non ho ancora trovato a Milano). Ma naturalmente da acquistatore compulsivo, ne avevo già la maggior parte
La prossima volta mi faccio vivo sicuramente. Lavoro in un'azienda del gruppo FS che ha sede a Roma ma, negli ultimi tempi facciamo uso pesante di Videoconferenza e skype. Di conseguenza le mie trasferte romane sono solo in occasione di corsi di aggiornamento o riunioni particolari. Sempre più rare. Ho nostalgia delle mie serate a Trastevere con passeggiata notturna per tornare in albergo. La"Grande bellezza" di Sorrentino.
Va bè, basta. Se torno mi faccio vivo tramite il forum e ci prendiamo un caffè.... o un aperitivo (mi sun de Milan...)
ciao
Anche per quanto riguarda il Primer io cercavo il Mr Surfacer, da voi tutto consigliato ma non c'era. Ho dovuto ripiegare sul Tamiya bianco che sperimenterò per la prima volta
C'era una buona fornitura di attrezzi ( che non ho ancora trovato a Milano). Ma naturalmente da acquistatore compulsivo, ne avevo già la maggior parte

La prossima volta mi faccio vivo sicuramente. Lavoro in un'azienda del gruppo FS che ha sede a Roma ma, negli ultimi tempi facciamo uso pesante di Videoconferenza e skype. Di conseguenza le mie trasferte romane sono solo in occasione di corsi di aggiornamento o riunioni particolari. Sempre più rare. Ho nostalgia delle mie serate a Trastevere con passeggiata notturna per tornare in albergo. La"Grande bellezza" di Sorrentino.
Va bè, basta. Se torno mi faccio vivo tramite il forum e ci prendiamo un caffè.... o un aperitivo (mi sun de Milan...)
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Attento perchè non è come il Surfacer... rimane molto granuloso.

- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Ok, starò attento.
Qualche consiglio per attenuare la granulosità?
Diluizione estrema?
Qualche consiglio per attenuare la granulosità?
Diluizione estrema?
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)