F-104 hasegawa 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da DGModeling »

Ciao a tutti
Eccomi tornato, siccome sono masochista, e conosco bene la considerazione che avete del 104 e quanto lo conosciate ho deciso di iniziare un 104 in 48 dell'Hasegawa e portarlo allo standard ASA-M :-XXX
Ho iniziato modificando il cockpit Aires. La prima modifica è stata cambiare la palpebra, ho poi preso dal kit originale il pannello superiore degli strumenti(per i due in basso utilizzerò le decal fornite nel kit) questo perchè avendolo copiato non ho a disposizione altre fotoincisioni da mettere, ho anche sostituito lo strumento in alto a sinistra con uno autocostruito.






Sto poi modificando un altro seggiolino sempre stampato da me portandolo dalla versione tedesca a quella italiana



Vi mostro qualche foto e aspetto le vostre opinioni e i vostri consigli

Vi chiedo visto che ci sono se sapete di che colore va la lente del proiettore, grazie
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Vegas »

Bello pieno il sedile, mi piace, qualche impurità da rimuovere ma ha una bella resa.
Come lo hai realizzato?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Come hai detto anche te, su MT lo Spillone è venerato... per questo sarà nostro dovere non farti tralasciare nemmeno un dettaglio.
La nuova palpebra è un pò spessa per la scala... avrei usato il lamierino di ottone o rame per avere spessori più consoni.

La lente ha fondo nero... ma non farla troppo scura.

Hai già dato un'occhiata QUI?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

un buon inizio! :-oook

Hai già scelto l'esemplare che rappresenterai?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Maurizio »

Un altro spillone da seguire. Buon lavoro

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
un centoquattro si ammira sempre! Bello la seggiola "by yourself" :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da DGModeling »

Starfighter84 ha scritto: 18 giugno 2018, 22:04 Come hai detto anche te, su MT lo Spillone è venerato... per questo sarà nostro dovere non farti tralasciare nemmeno un dettaglio.
La nuova palpebra è un pò spessa per la scala... avrei usato il lamierino di ottone o rame per avere spessori più consoni.

La lente ha fondo nero... ma non farla troppo scura.

Hai già dato un'occhiata QUI?
Per la palpebra ho avuto lo stesso dubbio,ma, confrontandola con quella in resina lo spessore è praticamente identico, una limata gliela darò comunque :)
Il proiettore quindi lo devo fare grigio scuro lucido? Stavo confrontando alcune foto dello schermo radar spento in alcune sembra nero (quelle che feci io al 5* come altre trovate in rete) in altre sembravi rare sull'arancione, di che colore lo dovrei fare?
microciccio ha scritto: 18 giugno 2018, 22:12 Hai già scelto l'esemplare che rappresenterai?

microciccio
Ciao Microciccio
Sì farò lasa-m special color per l'82*anno del 23*gruppo caccia
Che ne pensi?

Ragazzi per ora vi ringrazio e sappiate che vi stresser molto per questo modello :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

DGModeling ha scritto: 19 giugno 2018, 18:29 Per la palpebra ho avuto lo stesso dubbio,ma, confrontandola con quella in resina lo spessore è praticamente identico, una limata gliela darò comunque
Una bella assottigliata ci vuole... sopratutto perchè quella vera era di lamierino già sottile di suo. Hai visto le foto nella guida che ti ho linkato?
DGModeling ha scritto: 19 giugno 2018, 18:29 Il proiettore quindi lo devo fare grigio scuro lucido?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

Bel progettino :-oook , ti seguiremo tutti molto interessati: anche perché di ASA-M non mi pare se ne siano visti molti :-SBAV

ciao ciao, buon lavoro
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Bonovox »

Benissimo. Anch'io mi associo alla domanda di Michele. Come lo hai realizzato? Sei partito dalla base Aires montando le cinghie fotoincise e poi stampato in resina?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”