Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Ciao a tutti, qualcuno di voi utilizza primer economico per controllare se la stuccatura è corretta?
Per non consumare subito i più blasonati, ricorrete a qualcosa di alternativo a questi ultimi o utilizzate altra tecnica, tipo un colore grigio sulla parte?
Grazie a tutti
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Se devi controllare solo delle stuccature una passata leggera di grigio flat non troppo scuro te le evidenzia.Oppure si puo usare un pennarello sulle giunzioni.Il vantaggio del primer è la carteggiabilita migliore rispetto al colore semplice .
Però il primer non è essenziale. In molti casi mi limito a dare una mano di grigio che mi evidenzia le magagne e contemporaneamente mi fa da base per il colore successivo.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
In realtà molto dipende anche da che colori usi .... se usi i miei tanto amati smalti, non hai bisogno di primer, puoi usare direttamente il colore che userai come fondo.
Con gli acrilici, in molti casi, è quasi d'obbligo pena la non completa presa del colore ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Un primer buono, tipo il Mr.Surfacer o Mr.Base Primer... costa, ma ne basta veramente poco anche per soggetti abbastanza grandi.
Un metodo alternativo è, come segnalato da Andrea, il pennarello da CD... passato lungo la giunzione mette bene in evidenza eventuali magagne. E' un metodo veloce ed economico ma bisogna pulire bene i residui prima delle mani di vernice.. pena la ricomparsa di tracce nere sotto la verniciatura.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)