BF 109G6 RAF

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da willy74 »

Cerca di insinuare un pennellino sotto la decal bagnandolo con acqua calda,sperando che non abbia aderito troppo XX-X XX-X XX-X Ciao!!!
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

Ci provo :-oook Grazie per il consiglio willy
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto:Ciao a tutti! è un pò che manco dal sito, ma nel frattempo ho portato avanti qualcosa. Ricordate che parlavo di 109 della RAF ? ebbene la creatura è in sviluppo..... /...
Ciao Demon, da anglofilo da sempre quale sono non posso che rallegrarmi di questa ...preda bellica. :-Figo Io non faccio mai aerei catturati, però il tuo modello è molto bello e l' idea originale. In una mostra dell' IPMS di parecchi anni fa c' era - sempre in 48 - il ' 190 di Armin Faber, quel pilota che di notte confuse il Canale di Bristol con la Manica e atterrò per errore a RAF Pembrey AFB regalando agli inglesi il primo '190 intatto (e tutti i suoi segreti).

Il modello era come il tuo, in Ocean Grey/Dark Green/Medium Sea Grey. Che colori hai usato? :roll:
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Psycho »

Spitfire63 ha scritto: Ciao Demon, da anglofilo da sempre quale sono non posso che rallegrarmi di questa ...preda bellica. :-Figo Io non faccio mai aerei catturati, però il tuo modello è molto bello e l' idea originale. In una mostra dell' IPMS di parecchi anni fa c' era - sempre in 48 - il ' 190 di Armin Faber, quel pilota che di notte confuse il Canale di Bristol con la Manica e atterrò per errore a RAF Pembrey AFB regalando agli inglesi il primo '190 intatto (e tutti i suoi segreti).

Il modello era come il tuo, in Ocean Grey/Dark Green/Medium Sea Grey. Che colori hai usato? :roll:
chissà cos'avrà pensato quel pover'uomo una volta atterrato... :-Scoccio
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

Ciao Spit!! benvenuto nel mio post intanto :-D . Devo dire che ho una discreta fascinazione per le prede belliche, e di 109 sono pieno di profili di tutti i generi. Infatti vorrei realizzarne parecchi provenienti dai paesi o da altre situazioni che han visto il 109 in azione.
Per quanto riguarda i colori , ( non ho ancora l'aerografo,Spero questo inverno ) utilizzo bombolette tamiya. In questo caso ho proprio utilizzato l'ocean grey della Raf ed il dark green, però cè chi mi dice che è troppo scuro. NOn sò, forse dovrei fare qualche lavaggio? Ho visto il 190 di Amrmin ed altri 190, ed ho osservato per bene le mimetiche Raf, che in alcuni casi cambiano un pò di tono e tendono all'azzurrino.!! Bho!! magari quando userò i colori per aerorafo sarò più preciso... Intanto grazie!!
Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

hei Psycho !! gli sar venuto un colpo? :-disperat
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Pliniux »

Ciao Demon, bel modello!

A me le prede belliche piacciono..Avrei le decal per fare un macchi Folgore "inglese"....

Se riesci a correggere gli errori che gli amici del forum ti hanno già segnalato credo esca proprio un modellozzo coi fiocchi!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Psycho ha scritto:
Spitfire63 ha scritto: .../... In una mostra dell' IPMS di parecchi anni fa c' era - sempre in 48 - il ' 190 di Armin Faber, quel pilota che di notte confuse il Canale di Bristol con la Manica e atterrò per errore a RAF Pembrey AFB regalando agli inglesi il primo '190 intatto (e tutti i suoi segreti).



chissà cos'avrà pensato quel pover'uomo una volta atterrato... :-Scoccio
Ehehehehe! :-D ciao Emanuele! simpatico il tuo commento! bé sappi che rimase di m... ma oramai era circondato da avieri della Raf col mitra in braccio. Giorni dopo, afflitto dal dispiacere propose ai funzionari dell' A.E. & A.E.E. di mettere poca benzina nei serbatoi - per provare che lui non voleva fuggire - e avrebbe portato in volo l' aereo per mostrar loro le sue capacità.
Ma quelli non erano idioti :-asp e pensarono che il tedesco, appena avesse avuto quota sufficiente si sarebbe lanciato col paracadute per distruggerlo.
Gli inglesi rimasero letteralmente ...scioccati dalla modernità del velivolo: oltre al suo potente motore B.M.W. 801 con un sistema di distribuzione rivoluzionaria (una sorta di antesignano del moderno "Valvetronic" delle sue vetture di oggi... :idea: ) aveva l' abitacolo con la pedaliera rialzata, per permettere al pilota di resistere meglio agli effetti della forza centrifuga.. era dotato di tutti servocomandi elettrici... :cry: roba sconosciuta ancora agli inglesi.
Insomma, rimasero così colpiti dalla tecnica tedesca, avanti a tutti anni luce che da questo svilupparono il Tempest Mk. II con lo stellare Bristol Centaurus e, soprattutto l' Hawker Sea-Fury.
E' proprio vero, nel campo della tecnica e della civiltà... Deutschland uber Alles! :-Champ
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto:Ciao Spit!! benvenuto nel mio post intanto :-D . Devo dire che ho una discreta fascinazione per le prede belliche, e di 109 sono pieno di profili di tutti i generi....
Ciao Demon! allora sicuramente farai pure quello (109) che a fine Aprile 1945 atterrò - venne ad arrendersi - nell' aeroporto della mia città, Falconara (aeroporto Ancona/Falconara); era quel '109 G-10 croato che poi venne preso in carico dal famoso 318° Sqn Polacco della Raf (codici "LW"). Bombolette o no ti è venuto davvero bene! :-oook

Ciao!
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da errico »

Molto interessante il tuo lavoro, anche se personalmente sono un tradizionalista in fatto di mimetiche.

p.s. bellissima p l'immagine del tuo avatar.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”