
F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Bellissimo Max! L Aardvark sta prendendo forma.....e che forma! Semplicemente stupendo! Non vedo l ora di vederlo verniciato! 









- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao
in effetti è un aereo dalle forme davvero stupefacenti.... più di tutto mi ha però sempre colpito il carrello principale!!!
saluti
in effetti è un aereo dalle forme davvero stupefacenti.... più di tutto mi ha però sempre colpito il carrello principale!!!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao Max,
un aggeggio dalla complessità meccanica notevole cui rimase sempre la caratteristica di generare un momento di beccheggio, picchiante se ricordo bene, quando si apriva al massimo per consentire la retrazione delle ruote nel vano. Insomma una svista ingegneristica legata al tentativo di riunire in un unico elemento il portello del carrello ed il freno aerodinamico.
https://www.youtube.com/watch?v=1S3YjvLq5Hc
microciccio
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Grazie del video, Paolo, 
Ammetto la mia ignoranza sul movimento di retroazione del carrello principale; una vera e propria questione di millimetri...

Ammetto la mia ignoranza sul movimento di retroazione del carrello principale; una vera e propria questione di millimetri...

- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Bellissimo!!! vai cosí Max
Maurizio
Maurizio
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3865
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Interessante, sembra anche un po' sgraziato nel movimento o è solo una mia impressione?microciccio ha scritto: ↑2 maggio 2018, 19:35Ciao Max,
un aggeggio dalla complessità meccanica notevole cui rimase sempre la caratteristica di generare un momento di beccheggio, picchiante se ricordo bene, quando si apriva al massimo per consentire la retrazione delle ruote nel vano. Insomma una svista ingegneristica legata al tentativo di riunire in un unico elemento il portello del carrello ed il freno aerodinamico.
https://www.youtube.com/watch?v=1S3YjvLq5Hc
microciccio
Vai Max che ci sei....
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
carissimo Max,
siamo giunti alla fase verniciatura...molto bene...se non torna la C.E. dovrai munirti di bicicletta e generatore a parte gli scherzi...
siamo giunti alla fase verniciatura...molto bene...se non torna la C.E. dovrai munirti di bicicletta e generatore a parte gli scherzi...
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Finalmente una fotuzza MAx 
CI siamo quasi alla verniciatura allora,ottimo!!
saluti
RoB da Messina

CI siamo quasi alla verniciatura allora,ottimo!!
saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao
ehhh ragazzi.... devo trovare un po' di tempo libero pomeridiano/mattutino per cominciare questa fase.
Nel frattempo però, visto che il '111 è in "attesa" e la sera sono "disoccupato", intanto, ho iniziato un altro modello. Aprirò il wip del soggetto (colpo di.... fulmine) appena avrò un po' di progressi da far vedere.
saluti
ehhh ragazzi.... devo trovare un po' di tempo libero pomeridiano/mattutino per cominciare questa fase.
Nel frattempo però, visto che il '111 è in "attesa" e la sera sono "disoccupato", intanto, ho iniziato un altro modello. Aprirò il wip del soggetto (colpo di.... fulmine) appena avrò un po' di progressi da far vedere.
saluti