
M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Moderatore: Rosario
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Altra curiosità: come mai hai montato subito i cingoli? così non è più scomodo dipingerli? 

- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Se si utilizzassero cingoli tipo Friul, Afv, Miniart...per fare degli esempi, non ci sarebbero grossi problemi, li monti li colori e li applichi sul mezzo, ma in questo caso, sono stato obblibato ad assemblarli e montarli già sul carro, perchè i cingoli del kit sono maglia a maglia, ma sono delicatissimi, montarli sul mezzo dopo la colorazione sarebbe stato impossibile.
Venendo dagli aerei, ti assicuro che fare carri è moooooooolto più semplice, si, ci sarà da stare attenti durante la colorazione dei cingoli e del treno di rotolamento, ma si ha molta più tolleranza e con la possibilità di applicare lavaggi, filtri, colature, fanghi, polvere.......vai ad impreziosire il modello, ma hai la possibiltà di "mascherare" molto.
Venendo dagli aerei, ti assicuro che fare carri è moooooooolto più semplice, si, ci sarà da stare attenti durante la colorazione dei cingoli e del treno di rotolamento, ma si ha molta più tolleranza e con la possibilità di applicare lavaggi, filtri, colature, fanghi, polvere.......vai ad impreziosire il modello, ma hai la possibiltà di "mascherare" molto.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Ciao Roberto,
un bel carro leggero. Se ho capito non lo farai italiano: Guerra di Corea?
Buon lavoro.
microciccio
un bel carro leggero. Se ho capito non lo farai italiano: Guerra di Corea?
Buon lavoro.
microciccio
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Ciao Paolo!microciccio ha scritto: ↑1 maggio 2018, 11:33 Ciao Roberto,
un bel carro leggero. Se ho capito non lo farai italiano: Guerra di Corea?
Buon lavoro.
microciccio
Pensavo ovest Europa nel '45
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Rigel ha scritto: ↑1 maggio 2018, 15:42Ciao Paolo!microciccio ha scritto: ↑1 maggio 2018, 11:33... Se ho capito non lo farai italiano: Guerra di Corea? ...
Pensavo ovest Europa nel '45

microciccio
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Pasticcione come sono mi devo buttare sui carri ....Rigel ha scritto: ↑1 maggio 2018, 11:14 Venendo dagli aerei, ti assicuro che fare carri è moooooooolto più semplice, si, ci sarà da stare attenti durante la colorazione dei cingoli e del treno di rotolamento, ma si ha molta più tolleranza e con la possibilità di applicare lavaggi, filtri, colature, fanghi, polvere.......vai ad impreziosire il modello, ma hai la possibiltà di "mascherare" molto.


Bell'insieme di "bagagli".. Dai che ora viene il divertimento!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Ciao Roberto
Noto con piacere la tua piccola attrezzatura per fare una basetta!!!!
Happy color saratoga??? Prendo nota anche io che genovese non sono ma condividiamo lo stesso mare
Bel lavoro fin qui!
saluti
Noto con piacere la tua piccola attrezzatura per fare una basetta!!!!
Happy color saratoga??? Prendo nota anche io che genovese non sono ma condividiamo lo stesso mare

Bel lavoro fin qui!
saluti
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Beh.....diciamo che.....fare pavimenti di legno, di mestiere.......ti da qualche vantaggio

- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: M 24 Chaffee, Bronco, 1/35
Pasticcione come sono mi devo buttare sui carri ....
Bell'insieme di "bagagli".. Dai che ora viene il divertimento!!
[/quote]
Allora ti devi convertire......potresti raggiungere ottimi risultati


Bell'insieme di "bagagli".. Dai che ora viene il divertimento!!
[/quote]



Allora ti devi convertire......potresti raggiungere ottimi risultati