Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
I consigli sulla scelta del modello precedente sono stati ottimi quindi chiedo di nuovo il vostro parere.
In questo momento ho sul tavolo una scatola A10 Italeri "Gulf war"alla quale ho già tolto dalle stampate le ali e la fusoliera per capire le dimensioni quindi parte avvantaggiato, non ho grande esperienza ma lo stampo non sembra male.
In alternativa ho una scatola Hasegawa di un, ehm, F104, per ora parte svantaggiato un po per paura dei vostri giudizi ma in buona parte perchè non renderei giustizia al velivolo reale, credo inoltre avrebbe bisogno di qualche aftermarket.
Le altre possibilità già in casa sarebbero un Tornado GR1 Revell e un Horten 229 sempre Revell.
Come da titolo sono interessato a un jet moderno o quasi per cambiare un po tipologia e dimensioni (e marca, conosco bene Revell e Airfix recenti e meno, non ricordo di aver provato Hasegawa, Tamiya e Italeri recenti) anche se sempre in 1/72, non mi dispiacerebbe un F15 o F111 anche se mi sembrano di più difficile reperibilità, ho avuto nel carrello anche l'F4 Airfix ma ho poi desistito per la stessa ragione dell'F104.
Preferisco costruire "da scatola" senza aggiunte, sono comunque aperto a qualunque suggerimento.
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Ciao Francesco
sempre difficile scegliere IL soggetto delle nostre attenzioni.
Io a questo punto sceglierei tra le opzioni casalinghe prima di ricorrere al mouse (o correre al negozio).
Secondo me l'Horten (se ho ben capito non hai molta esperienza giusto?) andrebbe benissimo: intricante, senza troppi fronzoli, o exploit, aerodinamici.
Il Tornado lo affronterei più in là..... nel frattempo puoi programmare i futuri acquisti con calma.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
L'Horten è il perfetto trait d'union tra un qualunque film di Miyazaki e la realtà, senza dubbio intrigante ma non era propriamente in cima ai miei desideri. Comunque come detto sono aperto a qualunque suggerimento, ne terrò fortemente conto. Grazie.
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Tutti aerei molto belli... ma nel mio cuore il Facocero (A-10) ha un angolino tutto suo, colpa dei ricordi della naja quando ero in "servizio isolato" sulle Dolomiti e gli A-10 in coppia mi volavano spesso sopra la testa rasenti le cime degli alberi... che spettacolo! Ricordo che dopo il congedo sono corso a procurarmi il kit Monogram che all'epoca era il top. Faccio quindi il tifo per il Thunderbolt II.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Ciao, anche se non ho grandissima esperienza e conoscenza di tutti i modelli da te citati, infatti son dovuto andare a vedere cosa fosse l'Horten, voglio comunque dirti la mia.
Il 104 Hase per lo stesso motivo che hai citato tu, lo lascerei per ultimo, il tornado Revell, avendolo già costruito così come Max, mi sento di consigliartelo alla prossima votazione. Non conosco il kit dell'Horten ne del A10, ma essendo un Italeri immagino sia tranquillo. Quindi mi sento di consigliarti questa scaletta:
- A10 e/o Horten
- Tornado
- F104.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Io, invece, mi orienterei proprio sul '104... scatola molto divertente e neanche complicata da realizzare. Quale kit hai di preciso? per quale versione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
concordo nel dire che tanto vale aprire una scatola che hai già in casa soprattutto se il velivolo di stuzzica. Detto ciò, per quanto hai scritto, metterei subito da parte lo Horten.
Visto che hai già cominciato a separare i pezzi dell'A-10 proseguirei con quello. Hai una buona scelta di mimetiche possibili ed alcune puoi vederle nelle immagini sottostanti.
In seconda battuta sceglierei il Tornado, anch'esso ha molte possibili mimetiche a partire da quelle nostrane.
Facci sapere cosa sceglierai.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo, qua, Emy ed Ely (resta esclusa solo la povera Evy ).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
Grazie. Per ora l'indecisione rimane tra l'A10 (mi innamorai di quel sibilo così diverso da tutti gli altri aerei nei primi airshow da bambino, è una questione emotiva come per Davide) e l'F104. Su quest'ultimo preferirei una versione grigia italiana che da scatola (decal) non è fattibile, tra l'altro lo vorrei in configurazione polipo. Il kit è L'Hasegawa 00447, credo un classico. Sull'A10 non mi ero ancora studiato le livree, da scatola ero attratto dal Blacksnake, ma vedo che ne hanno realizzate molte anche particolari.
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Chuck ha scritto: ↑4 aprile 2018, 8:45
Su quest'ultimo preferirei una versione grigia italiana che da scatola (decal) non è fattibile, tra l'altro lo vorrei in configurazione polipo.
Quando diventarono grigi la configurazione "polipo" non era già più in uso. Che scatola hai a disposizione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")