
P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Sono andato a recuperare il N° 37 della rivista AIR KIT NEWS dove compare un articolo a nome del Sig. Silvano Mainini, il quale si è prodotto nella riproduzione della livrea a scacchi bianco-neri di un CF 104 (N. 441 Squadron RCAF).
Bene, questo modellista ha proceduto a zone, stendendo dapprima il colore bianco ed in seguito (una volta asciutto il bianco, ovviamente) mascherando con nastro per poi stendere il nero.
E' pur vero che questo lavoro, oltre a riguardare quadrati di misure maggiori di quelle del tuo modello, è stato pianificato a monte e non in corso d'opera.
Allego un paio di foto scusandomi della qualità delle immagini.
Ciao, Sè
ENTRAMBE LE IMMAGINI TROVANO LA PROPRIA FONTE NELLA RIVISTA AIR KIT NEWS N° 37 Settembre/Ottobre 2007
Bene, questo modellista ha proceduto a zone, stendendo dapprima il colore bianco ed in seguito (una volta asciutto il bianco, ovviamente) mascherando con nastro per poi stendere il nero.
E' pur vero che questo lavoro, oltre a riguardare quadrati di misure maggiori di quelle del tuo modello, è stato pianificato a monte e non in corso d'opera.
Allego un paio di foto scusandomi della qualità delle immagini.
Ciao, Sè
ENTRAMBE LE IMMAGINI TROVANO LA PROPRIA FONTE NELLA RIVISTA AIR KIT NEWS N° 37 Settembre/Ottobre 2007
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Certo i miei quadrati sono più piccoli...vediamo, sto decidendo...La decal eventualmente posso staccarla anche se si è asciugata?
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
staccarla una volta asciutta è molto molto difficile gia per decal resistenti..se la tua si sgretola solo a guardarla poi..
con decal così grandi vengono sempre fuori problemi..per questo l'aerografo è sempre l'alternativa migliore
anche se forse era meglio tenatre prima di provare la decal..almeno se proprio non ci riuscivi avevi sempre la decal a salvarti..
incrocio le dita affinchè tu risolva tutto,fino ad ora te la sei cavata alla grande

con decal così grandi vengono sempre fuori problemi..per questo l'aerografo è sempre l'alternativa migliore

anche se forse era meglio tenatre prima di provare la decal..almeno se proprio non ci riuscivi avevi sempre la decal a salvarti..
incrocio le dita affinchè tu risolva tutto,fino ad ora te la sei cavata alla grande

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Appunto quindi dovrebbe togliersi adesso...non lo so, se la tolgo di sicuro non si torna indietro.
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
esatto! non vorrei essere nei tuoi panni!
comunque secondo me il metodo 'striscie sovrapposte' è il migliore..almeno hai piu probabilità di fare i quadratini uguali che facendo tanti piccoli quadratini
comunque potresti chiedere lumi a starfighter84.mi sembra che ha usato questo metodo con il suo spit in livrea israeliana,il quale aveva il muso a scacchi

comunque secondo me il metodo 'striscie sovrapposte' è il migliore..almeno hai piu probabilità di fare i quadratini uguali che facendo tanti piccoli quadratini
comunque potresti chiedere lumi a starfighter84.mi sembra che ha usato questo metodo con il suo spit in livrea israeliana,il quale aveva il muso a scacchi

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Grazie per i consigli. Per stasera lo lascio così, domani vediamo il dafarsi...Se però staccando la decal, mi rimangono dei residui, che per toglierli rischio di rovinare tutto il colore inferiore, lascio così e basta...
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Perfettamente daccordo.thunderjet ha scritto:esatto! non vorrei essere nei tuoi panni!![]()
comunque secondo me il metodo 'striscie sovrapposte' è il migliore..almeno hai piu probabilità di fare i quadratini uguali che facendo tanti piccoli quadratini
comunque potresti chiedere lumi a starfighter84.mi sembra che ha usato questo metodo con il suo spit in livrea israeliana,il quale aveva il muso a scacchi
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Da tenere comunque conto che possiedo solo comune nastro di carta per ora...e ogni volta bisogna "curvarlo" per mantenere la forma della fusoliera...Per cui anche il metodo del tagliare i quadrati con la squadra prendendo le misure non è da buttare. Ma mi sa che in ogni caso lascio tutto così, tutt al + ritocco qualcosa a pennello col bianco e nero dove si è strappato. Poi, se per caso stanotte mi sogno l'idea risolutiva, domani la applico.
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
se mai ti vorrai buttare nelal realizzazione ad aerografo,ti consiglio caldamente di usare il nastro tamiya al posto di quello normale
devo correggere l'affermazione fatta prima sullo spit di starfighter.non ha il muso a scacchi,chiedo venia

devo correggere l'affermazione fatta prima sullo spit di starfighter.non ha il muso a scacchi,chiedo venia

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48