Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic

Io ho la soluzione a tutti questi problemi.

Fate come me: restate single! :-D :-Figo :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

:-D
Caro Mario, a saperlo prima....

Comunque ho ammazzato il tempo facendo un po' di foto ai pochi progressi di queste ultime settimane.
Il nuovo kit è arrivato quindi so di poter sbagliare allegramente perché ogni pezzo ce l'ho doppio. Quindi posso sperimentare.
Non ho ancora messo mano ai trasparenti. Sto aspettando il coraggio e un bel po' di tempo libero. Dopo aver (di nuovo) tolto la stampata del tergi passerò alla lisciatura con i tre gradi compound di Tamya (2 arrivati, 1 in arrivo).
Nel frattempo mi sono dedicato ai dettagli la dove potevo.
Di seguito le foto e un po' di spiegazione. Perdonate la scarsa qualità delle foto ma uso il cellulare e, in questo caso, non ho avuto molta pazienza nella post-produzione...

Prima foto: accessori sotto ala già verniciati. Non si vede gran che causa scarsa luce. Però la verniciatura mi piace come è venuta. Per la prima volta uniforme e senza sbavature o gocciolature
Immagine_20180316_173935_risultato by Marco Bianchi, su Flickr

Qui ci sono gli sportellini del carrello anteriore e la presa d'aria posteriore (non so come si chiama). Tutti con l'aggiunta delle rispettive fotoincisioni
Immagine_20180316_172329_risultato by Marco Bianchi, su Flickr

Qui un tentativo di aggiungere un ago a simulare il pistone dell'attuatore del carrello alare. Ho tagliato il pezzo, forato e aggiunto l'ago... ma ho fatto un pasticcio. Ho iniziato con un ago troppo grosso e il foro ha "sfondato". No problem, ne ho altri 3 di pezzi. Per adesso ho tentato di aggiungere un po' di plastica attorno allo sfondamento. successivamente proverò a levigare il tutto per vedere se torna simile all'originale. Se non funziona prelevo un pezzo dal kit di scorta e faccio il foro più piccolo. Ho acquistato aghi da insulina (5 decimi di millimetro). Ci devo riuscire.
Immagine_20180316_171923_risultato by Marco Bianchi, su Flickr

Carrello anteriore e carrello sotto pancia (ancora senza le ruote). In entrambi ho aggiunto un ago a simulare il pistone attuatore e l'ammortizzatore. Qui mi è venuto meglio. Avevo meno fretta e più tempo a disposizione. Ho aggiunto qualche tubicino in rame perché quello in fotoincisione non mi piaceva (troppo piatto) e ho aggiunto le fotoincisioni sulla sospensione. Nel carrello anteriore ho scavato il fanale e (non si vede molto bene, qui sembra storto ma a occhio non sembra...) ho aggiunto il secondo più piccolo che vernicerò di rosso trasparente lucido. Ho aggiunto poi sul fanale più grosso la fotoincisione predisposta dopo averla forata. Il cono del fanale sarà verniciato con argento e riempito di Clear Tamya. Ho già fatto esperimenti. 2, 3 applicazioni e sembra vetro. Speriamo che venga fuori qualcosa di buono... Infine ho tagliato l'asse della ruota del carrello anteriore e l'ho ricostruito con un cilindro di plasticard dello spessore uguale forato e trapassato da un ago da 0,6mm. Questo mi permetterà di verniciare separatamente il carrello e la ruota per montarli alla fine, migliorando (spero) la qualità complessiva del lavoro.
Immagine_20180316_171822_risultato by Marco Bianchi, su Flickr

Infine il lunotto anteriore con montato l'accessorio in fotoincisione. Quell'aggeggio credo serva per il puntamento o roba simile. Ce l'hanno tutti gli aerei ma non so ancora a cosa serve.
Immagine_20180316_171021_risultato by Marco Bianchi, su Flickr

Per ora è tutto.
Un po' poco lo so ma la mia velocità purtroppo è questa.
Qui si va sempre a BALLARE !!!!! :-D
Attendo commenti e critiche
Grazie
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
cavolo, bei lavori!!
Se posso permettermi, davvero mi domando se solo tu avessi un atteggiamento più leggero e meno ansioso, che non vuol dire necessariamente improvvisato, nei confronti di quest'hobby chissà quali capolavori sforneresti!
Non dimentichiamo che l'Harrier è in 1/72 ed è davvero piccolo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Caro MAx,
ti devo dare ragione sull'ansia.
Non che sia particolarmente ansioso ma mi rendo conto che rispetto a questo, che dovrebbe essere ne più ne meno di un passatempo divertente, mi pongo spesso come se fosse un "lavoro". Con i suoi ritmi "turbinanti".
Credo che sia perché non ho abbastanza tempo per fare come vorrei. Mi divido, come tutti noi, tra lavoro, famiglia, amici e impegni extra (leggi corso di ballo che faccio con la moglie) e il modellismo finisce inevitabilmente per andare a riempire i piccoli spazi che avanzano. Dunque la voglia di vedere risultati a volte si fa sentire ed è proprio lì che sbaglio.
Più volte mi capita di dirmi: "ora fermati e riprendi domani, se vai avanti sbagli e basta".
Cercherò di calmarmi (senza rallentare troppo però, se no un modello ci metto 3 anni a farlo :-D .
Detto questo, ieri ho corretto l'errore e ho modificato il carrello alare inserendo un ago più piccolo. Risultato buono direi. Ha funzionato. Sono contento.
Grazie per aver detto che potrei fare "capolavori" anche se, girando un po' in rete e sul forum se ne vedono di capolavori. Diciamo che per ora sto imparando la tecnica. Sperimento ...
A presto
Saluti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Poli 19 »

lavori ben fatti...bene Marco!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Grazie Fiorenzo, grazie davvero.
Confesso che fa piacere (e da forza) sentirsi fare i complimenti dagli esperti.
Continuo a impegnarmi per migliorare
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Non ho molto tempo ma sono riuscito a fare una foto (da schifo e anche un po' sfocata) dei due carrelli sotto ala.
Ve la metto qui per completare il ciclo precedente, Ora sono fermo in attesa del compound a pasta fine per finire la lucidatura del cupolino dove ho già tolto il tergi stampato.
Dunque ecco i due carrelli modificati:
Immagine20180319_165248_risultato by Marco Bianchi, su Flickr
Temo di essere stato poco preciso con quello di sinistra. Comunque ne ho ancora uno da poter utilizzare.
Vedrò in fase di montaggio come posso risolvere. Nel caso ne faccio un'atro. Tanto ormai, a forza di prove, sono padrone della tecnica :-D .
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Piccolo Grande Harrier il tuo!!! Vai tranquillo e con cuor leggero sempre mi raccomando!
washaki ha scritto: 17 marzo 2018, 18:50 Mi divido, come tutti noi, tra lavoro, famiglia, amici e impegni extra (leggi corso di ballo che faccio con la moglie) e il modellismo finisce inevitabilmente per andare a riempire i piccoli spazi che avanzano.
:-disperat ...a chi lo dici!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Grazie Max, i tuoi commenti mi rinforzano.
...
A cuor leggero, promesso
:)

Ora sono fermo perché aspetto il compound "fine" per finire di sistemare il secondo cupolino
Ho tolto il tergi stampato e sistemato (nei limiti del possibile) alcune parti del bordo, decisamente mal stampate.
Ora sto lucidando
Poi incollerò i pezzi grossi (ali e timoni di coda ) per passare poi ai mini dettagli e le fotoincisioni pre-verniciatura.

Relazionerò ogni fase cercando di essere più coinciso. Questo forum si sta dilatando ...
saluti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da brando »

Gran bei lavori Marco!continua così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”