Mi iscrivo anch'io al partito del "non mollare !! ".
Hai incrociato una serie di difficoltà da far tremare i polsi ma, in un modo o nell'altro, questo lavoro ti può ancora dare molto... e tutto torna utile.

M
Moderatore: Madd 22
Forse, per essere la prima volta, è meglio sorvolare (per restare in tema aeronauticoStarfighter84 ha scritto: ↑9 marzo 2018, 22:40 Personalmente avrei puntato ad una buona verniciatura, un buon lavaggio.... ad applicare correttamente le decal e a chiudere il lavoro. Hai tempo per approfondire aspetti come il pre shading o il post shading... meglio prima fare proprie le tecniche di base Mario.
Inoltre i tempi si dilatano aggiungendo passaggi su passaggi... e la voglia potrebbe calare, purtroppo.![]()
heinkel111 ha scritto: ↑9 marzo 2018, 23:23 Ciao mario inverti solo le decal e i lavaggi.
Ovvero metti prima le decal e poi fai i lavaggi così li fai una volta sola
Verissimo quello che dici, in molti paesi il cliente viene coccolato, da noi c'è solo finzione, sembra ti coccolino ma solo a parole.siderum_tenus ha scritto: ↑10 marzo 2018, 10:37 Ciao Sebastian,
La tua giusta osservazione sul diverso approccio e sulla diversa gestione di un prodotto e del rapporto tra quest'ultimo (e l'azienda produttrice stessa) e l'acquirente del prodotto stesso coglie il segno; purtropppo da noi la cura del cliente (nel senso più ampio dell'espressione) è ancora anni luce (pur con le ovvie e debite eccezioni, naturalmente) indietro rispetto a quella degli altri Paesi, dove il consumatore è visto come una risorsa, come qualcosa (mi si passi l'espressione forse eccessiva) da coccolare, ma si tratta di una discussione che ci porterebbe davvero lontano, e soprattutto OT.
...Ma sai che un funerale vichingo ci starebbe bene?![]()