Complimenti ottimo lavoro.
Mio primo W.I.P.
Moderatore: Madd 22
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Mio primo W.I.P.
Intendi primo wip spero, non il primo modello perché altrimenti metto via tutto e torno a giocare con il lego.
Complimenti ottimo lavoro.
Complimenti ottimo lavoro.
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mio primo W.I.P.
Ciao Vito,
Quel primer lo conosco bene e ti consiglio di non usarlo più in futuro in quanto non è carteggiabile.....cosa che un vero primer, degno di questo nome, deve essere.
Questo che hai usato si spella se lo carteggi....i prodotti che si comportano così non sono dei primer.
Sei ordinato e pulito, hai metodo e studi in anticipo la costruzione ma devi rallentare e curare alcuni aspetti fondamentali della costruzione.
Ancor prima del discorso primer, ci sono alcuni punti di giunzione delle parti che non sono stati stuccati e che si trovano in punti visibili: giunzione posteriore semi-fusoliere, giunzione timone di coda e giunzione anteriore ali-fusoliera in prossimità della zona motore antistante la radice alare.
Rimuovi il prodotto della Vallejo con il decerante Livax e procedi stuccando queste parti con la cianoacrilica.
Una volta che tutto sarà ben stuccato, incolla il parabrezza, mascheralo con le express mask e vai di primer.
Solo dopo che hai sistemato queste cose potrai pensare alla questione primer.
Prima però ti suggerisco di sverniciare.
Butta un occhio anche agli altri wip.
Quel primer lo conosco bene e ti consiglio di non usarlo più in futuro in quanto non è carteggiabile.....cosa che un vero primer, degno di questo nome, deve essere.
Questo che hai usato si spella se lo carteggi....i prodotti che si comportano così non sono dei primer.
Sei ordinato e pulito, hai metodo e studi in anticipo la costruzione ma devi rallentare e curare alcuni aspetti fondamentali della costruzione.
Ancor prima del discorso primer, ci sono alcuni punti di giunzione delle parti che non sono stati stuccati e che si trovano in punti visibili: giunzione posteriore semi-fusoliere, giunzione timone di coda e giunzione anteriore ali-fusoliera in prossimità della zona motore antistante la radice alare.
Rimuovi il prodotto della Vallejo con il decerante Livax e procedi stuccando queste parti con la cianoacrilica.
Una volta che tutto sarà ben stuccato, incolla il parabrezza, mascheralo con le express mask e vai di primer.
Solo dopo che hai sistemato queste cose potrai pensare alla questione primer.
Prima però ti suggerisco di sverniciare.
Butta un occhio anche agli altri wip.
-
vito.rosati1970
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 febbraio 2018, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vito
- Località: Eboli
Re: Mio primo W.I.P.
Aggiornamento
20180301_204448 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_204455 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_204515 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214818 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214836 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214844 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214848 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214911 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_204448 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_204455 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_204515 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214818 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214836 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214844 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214848 by Vito Rosati, su Flickr
20180301_214911 by Vito Rosati, su Flickr- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Mio primo W.I.P.
Ciao Vito, piacere d conoscerti 
Beh... Vai alla grande, io non credo svernicerei per stavolta ma lascerei per il prossimo modello l'idea di seguire quanto dice Aurelio per le stuccature (2 cent).
Beh... Vai alla grande, io non credo svernicerei per stavolta ma lascerei per il prossimo modello l'idea di seguire quanto dice Aurelio per le stuccature (2 cent).
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mio primo W.I.P.
Stai andando un pò di fretta... ma, da quello che vedo, fin'ora te la sei cavata bene!
Lo stacco tra il bianco delle superfici inferiori e l'intermediate delle superiori... come l'hai realizzato? a mano libera? la sfumatura è un pò fuori scala...
Lo stacco tra il bianco delle superfici inferiori e l'intermediate delle superiori... come l'hai realizzato? a mano libera? la sfumatura è un pò fuori scala...
-
vito.rosati1970
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 febbraio 2018, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vito
- Località: Eboli
Re: Mio primo W.I.P.
Si la sfumatura è fatta a mano ......puoi darmi dei consigli su come farla precisa ed eventualmente come fare?
Grazie
Grazie
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mio primo W.I.P.
si vede che la sfumatura è fatta a mano libera. usa il patafix.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
vito.rosati1970
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 febbraio 2018, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vito
- Località: Eboli
Re: Mio primo W.I.P.
Salve a tutti
altro aggiornamento
ho cercato di riprodurre lo stacco tra i due colori con l'utilizzo del parafix...ma credo sia venuto uno schifo
20180307_224739 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224213 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224207 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224151 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224121 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224113 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224108 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224104 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224057 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224025 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224016 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_223929 by Vito Rosati, su Flickr
ho passato anche il trasperente Tamiya X22....
altro aggiornamento
ho cercato di riprodurre lo stacco tra i due colori con l'utilizzo del parafix...ma credo sia venuto uno schifo
20180307_224739 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224213 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224207 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224151 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224121 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224113 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224108 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224104 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224057 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224025 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_224016 by Vito Rosati, su Flickr
20180307_223929 by Vito Rosati, su Flickrho passato anche il trasperente Tamiya X22....
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Mio primo W.I.P.
Ciao Aurelio, confermo ciò che dici sul fatto che il primer in questione non è carteggiabile, inoltre se mascheri con questo fondo rischi di avere brutte sorprese quando rimuovi il nastro. Sono tornato al MR surfacer che da piu garanzie. Ora mi domando però, per quale motivo e in quale contesto si può utilizzare questo "primer"FreestyleAurelio ha scritto: 1 marzo 2018, 20:30 Ciao Vito,
Quel primer lo conosco bene e ti consiglio di non usarlo più in futuro in quanto non è carteggiabile.....cosa che un vero primer, degno di questo nome, deve essere.
Questo che hai usato si spella se lo carteggi....i prodotti che si comportano così non sono dei primer.
Sei ordinato e pulito, hai metodo e studi in anticipo la costruzione ma devi rallentare e curare alcuni aspetti fondamentali della costruzione.
Ancor prima del discorso primer, ci sono alcuni punti di giunzione delle parti che non sono stati stuccati e che si trovano in punti visibili: giunzione posteriore semi-fusoliere, giunzione timone di coda e giunzione anteriore ali-fusoliera in prossimità della zona motore antistante la radice alare.
Rimuovi il prodotto della Vallejo con il decerante Livax e procedi stuccando queste parti con la cianoacrilica.
Una volta che tutto sarà ben stuccato, incolla il parabrezza, mascheralo con le express mask e vai di primer.
Solo dopo che hai sistemato queste cose potrai pensare alla questione primer.
Prima però ti suggerisco di sverniciare.
Butta un occhio anche agli altri wip.
Ciao Vito a me tutto sommato piace il tuo corsair, stai andando bene.vito.rosati1970 ha scritto: 8 marzo 2018, 8:43 Salve a tutti
altro aggiornamento
ho cercato di riprodurre lo stacco tra i due colori con l'utilizzo del parafix...ma credo sia venuto uno schifo
[
ho passato anche il trasperente Tamiya X22....
Il trasparente però è molto "a buccia d'arancia", dovresti aumentare la diluizione, ridurre al minimo la pressione e magari utlizzare qualche goccia di retarder















