Ottimo, grazie Jacopo, seguirò il suggerimento del biancoJacopo ha scritto: 13 febbraio 2018, 14:56 io preferisco sempre lavorare sul pozzetto diviso se posso, cmq rende bene! magari ripasserei alcune zone con il bianco lasciando il lavaggio a fare l'effetto ombra![]()
Tamiya Grumman F-14A 1/48
Moderatore: Madd 22
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8318
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Ciao Giovanni!
mi sono rimesso in pari!
ottimi lavori!!

mi sono rimesso in pari!
ottimi lavori!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Già buono il pozzetto Giovanni! se riesci a ripulire qualche eccesso di lavaggio con la punta di un pennellino imbevuto di diluente... anche meglio!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Straquoto il suggerimento del bossStarfighter84 ha scritto: 27 febbraio 2018, 5:01 Già buono il pozzetto Giovanni! se riesci a ripulire qualche eccesso di lavaggio con la punta di un pennellino imbevuto di diluente... anche meglio!
Cerca di tenere puliti i bordi dei pezzi su cui eseguirai i successivi incollaggi.
- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Ciao Giovanni,
secondo me ti è rimasto del lavaggio anche nelle parti piane oltre che negli spigoli dove rappresentano le ombre.
microciccio
secondo me ti è rimasto del lavaggio anche nelle parti piane oltre che negli spigoli dove rappresentano le ombre.
microciccio
- Ollyweb
- Knight User

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Complimenti Giovanni un lavoro pulitissimo.Digge ha scritto: 7 febbraio 2018, 21:00 Ciao a tutti, scusate il ritardo ma sono un po indaffarato di questi tempi è vado mooooolto a rilento.... portate pazienza.....
Grazie a tutti per i consigli e per il supporto![]()
Alla fine ho poi deciso di fare la versione Jolly R. ,essendo il primo che faccio in effetti non posso che farlo così![]()
Al momento sto piano piano lavorando nel cockpit...devo ancora ritoccare le sbavature dei pulsanti ma quantomeno sono partito...
![]()
Gianni
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Ciao a tutti,
Dato che siamo ripartiti, stamattina ho rimesso mano anche a questo mio primo wippozzo volante..
Ho semplicemente verniciato alcune parti in bianco come indicato dalle istruzioni, non avendo esperienza in merito agli aerei, non so bene come "programmare" i lavori, quindi seguo le istruzioni e vado un po a sensazioni.
Posto qui sotto un riepilogo dello stato dei lavori, così recupero le immagini andate perse.
Abitacolo:
devo finire di togliere alcune sbavature.
Zona carrello frontale:
devo togliere eccesso di lavaggio come giustamente mi avete fatto notare nei post precedenti e colgo l'occasione per ringraziarvi dei consigli!!
Per le parti che ho verniciato oggi ho pensato di usare direttamente il bianco lucido, così è praticamente già pronto per futuri lavaggi....credo...è giusto o è meglio comunque dare il lucido ?
Su alcuni pezzi si vede una riga blu, è semplice simil maskoll per proteggere le zone da incollare.
Oggi conto di fare qualcos'altro e vediamo un po










url immagini
Dato che siamo ripartiti, stamattina ho rimesso mano anche a questo mio primo wippozzo volante..
Ho semplicemente verniciato alcune parti in bianco come indicato dalle istruzioni, non avendo esperienza in merito agli aerei, non so bene come "programmare" i lavori, quindi seguo le istruzioni e vado un po a sensazioni.
Posto qui sotto un riepilogo dello stato dei lavori, così recupero le immagini andate perse.
Abitacolo:
devo finire di togliere alcune sbavature.
Zona carrello frontale:
devo togliere eccesso di lavaggio come giustamente mi avete fatto notare nei post precedenti e colgo l'occasione per ringraziarvi dei consigli!!
Per le parti che ho verniciato oggi ho pensato di usare direttamente il bianco lucido, così è praticamente già pronto per futuri lavaggi....credo...è giusto o è meglio comunque dare il lucido ?
Su alcuni pezzi si vede una riga blu, è semplice simil maskoll per proteggere le zone da incollare.
Oggi conto di fare qualcos'altro e vediamo un po










url immagini
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48
Molto bello il l'abitacolo,
Hai fatto bene ed usare il bianco lucido nei pozzetti, se il risultato è abbastanza lucido come sembra ,puoi tranquillamente usare i lavaggi senza il trasparente lucido.
Ciao
Hai fatto bene ed usare il bianco lucido nei pozzetti, se il risultato è abbastanza lucido come sembra ,puoi tranquillamente usare i lavaggi senza il trasparente lucido.
Ciao








]




























