Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Io eviterei il pre, il modello proprio non si presta ai contrasti esagerati, ma se ti piace...
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Quoto con gli altri! Niente pre e post leggero!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Ultimi aggiornamenti...in questo periodo non ho molta ispirazione,quindi i lavori in cantiere vanno a rilento...che ve ne pare?
P.S. che colore posso utilizzare per gli scarichi???
P.S. che colore posso utilizzare per gli scarichi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Davide il 15 ottobre 2010, 0:25, modificato 1 volta in totale.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
strana infatti quella scrostatura, potresti provare con qualche velatura di vernice per vedere se si sistema....
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Ci provero con un altro velo,anche perchè mi irrita alquantoCoB ha scritto:strana infatti quella scrostatura, potresti provare con qualche velatura di vernice per vedere se si sistema....


Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
ci credo davide, spero che la risolvi presto 'sta cosa perchè per il resto hai fatto un buon montaggio, questo typhoon merita...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Avrei ripreso un pochino la giunzione ali fusoliera... sopratutto a ridosso dell'abitacolo. Per il resto vai bene... che colore hai usato per il grigio?
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Ho usato il Gunze H61Starfighter84 ha scritto:Avrei ripreso un pochino la giunzione ali fusoliera... sopratutto a ridosso dell'abitacolo. Per il resto vai bene... che colore hai usato per il grigio?
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Spillone
- Super Extreme User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Una domanda. Monterai l'aerofreno estratto? Considera che i Typhoon usano pochissimo l'aerofreno e il NATOPS prevede che a terra sia sempre chiuso...
Però montarlo chiuso è un bel problema, l'assemblaggio del pezzo è complicato e lascia delle brutte fessure sulla fusoliera che vanno giocoforza stuccate. Valuta bene la cosa prima di proseguire con la verniciatura!
Comunque è davvero un buon lavoro, anche il tono del colore è molto buono (l'H61 è per approssimazione il più vicino al tono reale dei nostri, come scoperto durante le ricerche per il libro che ho scritto sul Typhoon qualche tempo fa').
Però montarlo chiuso è un bel problema, l'assemblaggio del pezzo è complicato e lascia delle brutte fessure sulla fusoliera che vanno giocoforza stuccate. Valuta bene la cosa prima di proseguire con la verniciatura!
Comunque è davvero un buon lavoro, anche il tono del colore è molto buono (l'H61 è per approssimazione il più vicino al tono reale dei nostri, come scoperto durante le ricerche per il libro che ho scritto sul Typhoon qualche tempo fa').
Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels


