Il levelling ha al suo interno già una percentuale di retarder.heinkel111 ha scritto: ↑4 gennaio 2018, 10:30 che differenza c'è fra il lacquer tinner tamiya e leveling tinner tappo blu gunze.

Moderatore: FreestyleAurelio
Il levelling ha al suo interno già una percentuale di retarder.heinkel111 ha scritto: ↑4 gennaio 2018, 10:30 che differenza c'è fra il lacquer tinner tamiya e leveling tinner tappo blu gunze.
Non hai tutti i torti Aurelio.FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 gennaio 2018, 10:59 A questo punto i lavaggi andrebbero fatti in tutta tranquillita con tempere o acquerelli per non avere problemi con gli strati di vernice sottostante.
Per questo lucido il gioco vale la candela?
Conviene cambiare set di olii e prodotti a smalto dedicati ai lavaggi per un barattolino di lucido?
Credo che qusto prodotto,vista la sua chimica, sia più indicato come lucido finale che prodotto intermedio.
Ok grazie!Starfighter84 ha scritto: ↑4 gennaio 2018, 11:29Il levelling ha al suo interno già una percentuale di retarder.heinkel111 ha scritto: ↑4 gennaio 2018, 10:30 che differenza c'è fra il lacquer tinner tamiya e leveling tinner tappo blu gunze.![]()
boiler ha scritto: ↑29 marzo 2020, 17:04 Riprendo questa discussione
Oggi dovevo dare una mano di trasparente ,il mr color appunto...
Col thinner mr hobby( ho la bottiglia da 400 ml, t111 mr hobby thinner) sì è impastato tutto,
Con la tappo giallo tamiya idem
Ho dovuto usare il mr color leveling thinner
Quindi va bene solo questo per trasparente?
Stessa cosa col mr primer surfacer 1000 grigio
Ho provato altri diluenti visto che di levelling thinner ne ho poco e posso solo comprare online..
penso che farò così pure io!