grazie per le info!!Maver76 ha scritto: 4 dicembre 2017, 16:30
Non proprio ristampati, ho usato il kit in resina dedicato al f-14 A Hase fatta una specie di negativo e riempito il negativo con epo putty ( stucco bicomponente ) in seguito modificato


Moderatore: Madd 22
grazie per le info!!Maver76 ha scritto: 4 dicembre 2017, 16:30
Non proprio ristampati, ho usato il kit in resina dedicato al f-14 A Hase fatta una specie di negativo e riempito il negativo con epo putty ( stucco bicomponente ) in seguito modificato
Veramente non saprei Marco, ma se è lo stesso kit all'interno devi fare attenzione all'incollaggio, poco a poco mantenendo più allineato possibile per evitare un sacco di stucco.Geometrino82 ha scritto: 4 dicembre 2017, 19:29 Ciao Cosimo, toglimi una curiosità, ma il tuo kit è lo stesso che c'è nella scatola sempre revell dedicata all Last Flight del tomcat?
Immagino di sì, ma spero di no....hai hai hai, va be mi preparo per quando lo farò anche io avendolo.
Buon lavoro.
Marco
Grazie Valerio, effettivamente non mi è venuta molto bene , devo rifarla, meglio, tanto è uno degli ultimi pezzi che andrà incollatoStarfighter84 ha scritto: 7 dicembre 2017, 23:49 Bentornato al banco di lavoro Cosimo! kit ostico....
La scaletta è una buona idea... anche perchè, con canopy aperto, al 99% era giù. Però la copia chehai realizzato mi sembra un pò "incerta"... di profilo vedo che mancano alcuni pezzi. Si è rovinata?
Il piacere è tutto mio Mattia, grazie per l'interesse, ma sei già molto bravo, anche se in silenzio sono io che seguo tutti i tuoi lavori!pankit ha scritto: 8 dicembre 2017, 0:07 Ciao Cosimo, piacere di conoscerti, ho lo stesso kit e ti seguo interessato![]()
Adoro il micione, ottima l'idea di duplicare la scaletta Hasegawa, sono armato come te ihih
Un saluto e buon lavoro!!!