Mig.3 - Trumpeter 1/32 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Dioramik ha scritto: 21 ottobre 2017, 9:29 MiG 3 come il precedente MiG 1 hanno una linea veramente accattivante.
Dalle tue mani o forse meglio dire "dalla tua mano" verrà fuori certamente un modello da spettacolo.
Seguo con molto interesse.
Grazie :-oook
Bonovox ha scritto: 21 ottobre 2017, 9:14 partenza spumeggiante!!!!!
Grazie :-oook
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2017, 23:03 Ci godremo anche questo WIP nel frattempo che la mano "esca fuori dal tunnel"...!m :-sbraco ;)
Giusto, spero presto, grazie :-brind
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Renzo,

questo velivolo, così come il suo progenitore, è abbastanza poco noto qui da noi. Per la cultura aeronautica media sembra che i MiG nascano con il 15 mentre i suoi predecessori presenteno tanti spunti interessanti.
A beneficio di tutti e per completare la tua piacevole introduzione ho trovato due profili, ne esistono di più precisi ma va bene ugualmente, nei quali si notano le differenze che hai descritto.

Immagine
MiG-1 vs MiG-3 by Paolo, su Flickr

Molto piacevoli i lavori iniziali. :-oook

microciccio

Nota: le immagini, inserite a scopo di discussione, sono tratte da qui e quo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

microciccio ha scritto: 21 ottobre 2017, 17:05 Ciao Renzo,

questo velivolo, così come il suo progenitore, è abbastanza poco noto qui da noi. Per la cultura aeronautica media sembra che i MiG nascano con il 15 mentre i suoi predecessori presenteno tanti spunti interessanti.
A beneficio di tutti e per completare la tua piacevole introduzione ho trovato due profili, ne esistono di più precisi ma va bene ugualmente, nei quali si notano le differenze che hai descritto.

Immagine
MiG-1 vs MiG-3 by Paolo, su Flickr

Molto piacevoli i lavori iniziali. :-oook

microciccio

Nota: le immagini, inserite a scopo di discussione, sono tratte da qui e quo.
Grazie microciccio utilissima questa tavola ti ringrazio. :-oook :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Una volta constatato che tutto fosse in 'bolla', ho verniciato gli interni. Fatto questo ho rifatto prove a secco
non che il colore avesse cambiato qualcosa, giusto per vedere la resa una volta chiuso la 'gabbia' dentro la fusoliera.

Immagine014 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0008 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine012 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine015 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Per rendere più realistica possibile la paratia paraschegge posta dietro al pilota e che funge anche da appoggio per la schiena, con foglio di metallo bianco l'ho sagomata prendendo il calco da quella del kit.
Ho anche allungato per coprire un gap piuttosto avodente, il piano dove alloggiano gli apparati radio. Nei mig.3 le radio erano raramente installate. Solo probabilmente i capo squadriglia avevano questo
privilegio, giusto per contattare terra o altri comandanti.

Immagine016 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Ed ecco l'interno cockpit terminato.

Immagine018 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine019 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine020 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine023 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine024 by Renzo Bortolotto, su Flickr
cruscotto realizzato con l'ausilio di parti in fotoincisioni Eduard

Immagine025 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine029 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine031 by Renzo Bortolotto, su Flickr
prove a secco. Più se ne fanno in fase di costruzione, meno sorprese possono nascere.
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Natter »

Complimenti, bella l'introduzione e il lavoro degli interni, precisissimo e perfetto!
Il soggetto è uno di quelli che affascinano, anche se non se ne vedono molti in giri.
Ti faccio i miei migliori auguri per il polso .... ne so qualcosa .... io mi ruppi lo scafoide in moto....operazione e 4 mesi di gesso! :-disperat :-disperat
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5711
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Dioramik »

Ottimo lavoro, bellissimo, certo la scala 1:32 per questi particolari è ottima, anzi obbligatorio curare al massimo i dettagli, io abituato alla scale 1:72 me li sogno. :-laugh
Grandissimo, complimenti, invidia a 1000 vedere i vostri lavori. :-oook
Buona domenica.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Natter ha scritto: 22 ottobre 2017, 9:56 Complimenti, bella l'introduzione e il lavoro degli interni, precisissimo e perfetto!
Il soggetto è uno di quelli che affascinano, anche se non se ne vedono molti in giri.
Ti faccio i miei migliori auguri per il polso .... ne so qualcosa .... io mi ruppi lo scafoide in moto....operazione e 4 mesi di gesso! :-disperat :-disperat
Grazie Natter......beh la tua era di gran lunga peggiore. Spero tu non abbia avuto conseguenze permanenti. :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Dioramik ha scritto: 22 ottobre 2017, 10:33 Ottimo lavoro, bellissimo, certo la scala 1:32 per questi particolari è ottima, anzi obbligatorio curare al massimo i dettagli, io abituato alla scale 1:72 me li sogno. :-laugh
Grandissimo, complimenti, invidia a 1000 vedere i vostri lavori. :-oook
Buona domenica.
Grazie tante. Effettivamente tra la 32 e la 72 ci sono grosse differenze. Ma si possono ottenere
ottimi risultati in tutte le scale, a mio avviso. E' tutto relativo. Grazie ancora :-brind
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da daniele55 »

Ottimi lavori, una goduria per gli occhi.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Renzo
Quindi il tradizionale "turchese" del cockpit nasce fin dalla 2^ GM. Io pensavo che fosse stato introdotto a partire dai jet.
Ottimo lavoro fin qui.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”