Harrier GR.3 -- { 1/72 Italeri }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Flanked
Bravo Bravo con la ricostruzione in plasticard! :-oook
E poi chi è l'eretico che osa dire che l'Harrier Gr3 sia brutto??? :-WHA :-WHA Anatema e che nel suo negozio di fiducia tutte le scatole di aerei si trasformino in Harrier e invece quelle nel suo armadio in Panzer Ausf.III !!! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da flankedd »

facendo una ricerca ho constatato che la Paveway II inglese e diversa da quella americana nella forma e anche nel peso(1000lb)...adesso mi ingegnero per farla assomigliare....mentre la CBU e un hunting BL775....
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da flankedd »

oggi ho dato il bianco....doma il nero... :-D
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
BernaAM

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da BernaAM »

Questi aggiornamenti non l'avevo ancora visti, mi sembra che tutto stia andando liscio come l'olio, scusa se te lo chiedo, magari l'avrai già detto, "alla fine hai deciso in che colorazione lo fari ?" Postaci altri aggiornamenti.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da flankedd »

faro' la mimetica verde-grigio, forse un diorama...tettuccio aperto, ugelli obligui, aerofreno estratto, timoni di profondità all'indietro, poi la configuraz e ancora da scegliere forse paveway II british, con 1 aim-9l e 2 serbatoi, o senno 2 CBU e 2 serbatoi....
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
LucaP
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 111
Iscritto il: 12 dicembre 2008, 19:42
Che Genere di Modellista?: purtroppo sono molto limitato come gusti... farei sempre e solo F-14! ma mi piacciono molto anche i Tornado (specie quelli inglesi), gli F-104 (solo quelli italiani), i MiG-29 e i Su-27 (di qualsiasi nazionalità).
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: non ce ne sono qui
Nome: Luca
Località: Decimomannu

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da LucaP »

ciao, anche a me così come a Massimo da Livorno piace molto l'Harrier GR mk.3 (soprattutto per via di quel muso a becco d'anatra così particolare), tant'è che ne ho ben due scatole in 1/72 (scala che non mi attira molto), una Fujimi e l'altra Hasegawa

Immagine

oltre a un'Airfix in 1/48. Io lo farei con le GBU, sono grosse e di forte impatto estetico. Potresti anche prendere in considerazione un carico asimmetrico, per es. un sidewinder da una parte e una razziera (o una bomba a caduta tipica inglese) dall'altra. Ti allego la mappa di disposizione dei carichi contenuta nel kit Hasegawa, magari può aiutarti nella scelta

Immagine

Che decals ti mette dentro l'Italeri? Non ho mai aperto quella scatola. Nel mio Hase ci sono una macchina del 4°Sqn RAFG (XV786) e una del 3°Sqn RAFG (XV738). Nel Fujimi una del 1417 Flitht (XV742) e una del 233 Operational (XV804)

Gianluca
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da Ale85 »

pitchup ha scritto:Ciao Flanked
E poi chi è l'eretico che osa dire che l'Harrier Gr3 sia brutto??? :-WHA :-WHA Anatema e che nel suo negozio di fiducia tutte le scatole di aerei si trasformino in Harrier e invece quelle nel suo armadio in Panzer Ausf.III !!! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno
a me non piace proprio...le versioni tarde (Gr.5/7/9) sono molto più eleganti!
ciao
Ale
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da flankedd »

allora posso seglie 3 versioni o 1°Sq, operatione corporate(XZ988) 4°Sq cottesmore (XV744) e 1°Sq noervegia (XW796)..penso di farlo con le CBU...
l'italeri non fornisce la razziera, ma altro tipo di bombe che ancora riesco a capire cosa siano....
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Luca e con Massimo...secondo me la Mk.3 è una delle più belle! io ho il vecchio ma sempre valido ESCI, che l'Italeri ha reinscatolato prontamente...
Luca, ma la scatola Hasegawa è più in produzione? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Ahhhhh :-yahoo ...vedo che gli Harrier primitivi piacciono qui. In pratica è un altro della serie "grandi assenti 1/48" mentre le versioni Super invece pullulano! Il buon Luca vedo che è anche ben fornito..ma il Fujimi com' è?
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”