wip f-14 tomcat hachette 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

skylinegtr34
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 luglio 2009, 22:10

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da skylinegtr34 »

per ora ho invecchiato un pò i sedili, e cercherò di ricreare le leve poste sul poggiatesta del sedile, che incredibilmente mancano in fondo son poi due anellini colorati, devo solo capire bene se non diano fastidio al canopy e relativo movimento
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Quanto???? Argh.
Mi viene spontanea una domanda guardando le foto....Ma è gia precolorato?
Ma i fascicoli non mostrano foto del mezzo reale da poter confrontare?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
skylinegtr34
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 luglio 2009, 22:10

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da skylinegtr34 »

si è precolorato, anche se molte parti le stò rifinendo io, x invecchiamento o proprio perchè non colorate, nei fascicoli, oltre alle istruzioni ci sono davvero tante documentazioni dell aereo vero, molte foto e schemi, purtroppo mi sembra ci sia poco a livello di dettaglio come foto, come cokpit ecc cè ne sono molte in volo x intenderci, cmq ho appena completato la cabina finalmente, senza non poche peripezie x far quadrare un ò tutto, diciamo che sul montaggio è abbastanza "complesso" come fare un tamiya o roba in resina ad esempio, diciamo che uno che non ha mai fatto modellismo, secondo me, non lo monta...e si scoraggia prima:-), ora vi allego un bel pò di foto di dove sono arrivato fin'ora... tenete presente che il radome ad esempio era tutto bianco, e la cabina intonsa, in sostanza senza interventi esterni e come sosse stato tirato fuori dall'angar x la prima volta...
skylinegtr34
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 luglio 2009, 22:10

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da skylinegtr34 »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Non vuoi provare a farci delle cinture a quei seggiolini?
Così a memoria non ricordo, ma quel verde dei cuscini mk sembra chiaro, é corretto?
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
skylinegtr34
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 luglio 2009, 22:10

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da skylinegtr34 »

si le cinture arrivano fotoincise nell'ultimo numero, ho guardato le istruzioni per il montaggio, le fà montare x ultima cosa, assiemew ai vari ganci e antenne
il colore purtroppo in foto rende male (fatte col cell) ma le ho scurite, x invecchiarli e mi sembra abbastanza giusto ora, aanche se perfetto non è lo ammetto, ma dal vivo è molto meglio :-)
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da brando »

Tomcat in 32....che bestia!
Sono curioso del risultato finale!
Vai così!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
skylinegtr34
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 luglio 2009, 22:10

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da skylinegtr34 »

piccolo aggiornamento, ho montato i due motorini, per i turbo fan, l'illuminazione della cabina, e assemblato quasi del tutto le due ali, vi lascio anche un paio di foto, sia delle ali aperte, cosi da vedere l'impiantino interno, sia un paio di foto di istruzioni e dei fascicoli, cosi da potervi fare un'idea di come sono fatti se vi può far piacere...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
p.s. dato che non l'ho verniciato io, a livello esterno, come consigliate di procedere x rendere più "vero" l'aereo? io pensavo intanto di usare il panel line accent come al solito, per mettere in risalto le varie pannellature e rivetti, dopodichè, che tecnica mi consigliate? grazie!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
se è preverniciato a questo punto rimane solo da invecchiare un pochino. Quindi, secondo me, una leggera passata al centro dei pannelli con grigio base schiarito seguito da un bel lavaggio non troppo scuro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: wip f-14 tomcat hachette 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

a quanto posso vedere il modello che nasce con l'intento di mettere in evidenza gli effetti speciali, in particolare quelli luminosi, più che offrire assoluta fedeltà di riproduzione.

Mi par di capire che il tuo intento è quello di migliorarlo leggermente senza giungere ad avere una riproduzione fedele in ogni dettaglio. In questo caso dovresti guardare qualche foto del velivolo reale e stabilire a priori le aree dove ritieni utile intervenire e quelle che lascerai come vengono proposte.
I sedili sono un esempio, infatti hanno una somiglianza generica con quelli reali mescolando elementi dei diversi tipi utilizzati sul Tomcat. La cosa principale da sapere sarebbe qual versione del velivolo ti consente di realizzare la scatola. In questo post trovi le immagini dei due tipi utilizzati, il primo nelle versioni A e B ed il secondo nella D.
skylinegtr34 ha scritto: 5 settembre 2017, 20:43... la leva d'espulsione tra le gambe, nella figura è gialla a strisce nere, io cel'ho grigia a strisce gialle, che faccio?? ri-coloro??
vi allego qualche foto dei particolari e di ciò che intendo x il canopy, la leva e poi, quel pezzo nero che va tra i due sedili, in teoria, non è tipo in tessuto?? come la lavoro x dagli più aspetto "reale"? ...
La prima foto risponde alla tua prima domanda. Le maniglie di espulsione erano colorate in giallo con strisce nere anche se nelle pagine del fascicolo che hai postato si parla di F-14D, quindi, se così fosse, dovresti eliminare quelle superiori in quanto assenti nel SJU*.
La parte telata tra i due sedili può essere riprodotta in vari modi. Dai un'occhiata alle foto di questo post per farti un'idea di come è l'aspetto reale. L'ultima foto è una mia interpretazione e per riprodurre la parte, se la memoria mi sostiene visto che è un modello di molti anni fa, ho utilizzato del semplice fazzoletto di carta (o carta igienica o altro ancora che riporti una trama superficiale che possa apparire realistica in scala) imbevuto di colla vinilica allungata con acqua.

Riguardo l'ultima domanda relativa agli interventi sulla mimetica quoto quanto ha scritto Max.

Puoi trovare una ottima copertura fotografica del velivolo in questo volume oppure cercando sul web (un sito esemplificativo).

Buon lavoro.

microciccio

* Tra l'altro, visto che i sedili non sono interessati da illuminazione o altro, sarebbe possibile sostituirli integralmente con un prodotto after market dalle forme più accurate come ad esempio questo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”