Grazie Aurelio, scusa per il ritardo nel ringraziarti, ma proprio non riesco ad essere costante con il modellismo.
Comunque, sono andato avanti con lo Stuka.
Dopo aver applicato un'altra mano di trasparente lucido sintetico, Ho dato il bianco invernale. La tecnica usata è la solita del'He-111, ovvero la tecnica della lacca, ho solo variato il sistema per replicare le "scostature/scoloriture". Con l'He-111 ho usato prevalentemente un pennelino per togliere il bianco e le scrostature erano molto mirate. Nel caso dello Stuka ho invece usato oltre al pennellino imbevuto in acqua, uno straccetto leggermente inumidito, gli interventi di scrostature sono stati così meno mirati e più casuali nonchè più estesi. Non sono mancati comunque punti mirati con il pennello. Ho inoltre applicato il bianco non solo ad aerografo, ma in alcuni punti a pennello. Questo per ricreare il manto bianco piuttosto confusionale e poco uniforme, come visibile nella foto del vero Stuka. In pratica basandomi sulla foto postata a inizio WIP, ho cercato di riprodurre un manto bianco poco uniforme, particolarmente usurato e piuttosto rarefatto specialmente sui piani alari.



Per ora è tutto, dovrei postare i progressi a breve al massimo tra un paio di mesi


Saluti.