E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da pensionato »

Mi piace! Ho già costruito due Lightning monoposto (prima d'iscrivermi...) e un bel biposto ci starebbe, per far rabbrividire Valerio.
Ti seguo per vedere com'è fatto. Io apprezzo molto la Sword.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da Starfighter84 »

Daniele, ma se invece utilizzi solo la fotoincisioni che funge da retro del cruscotto, che è già nera? Perdi la tridimensionalità degli strumenti.... ma forse in 72 è trascurabile....

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

vista la scala eviterei il nero puro per gli interni a favore di un grigio scurissimo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Daniele, ma se invece utilizzi solo la fotoincisioni che funge da retro del cruscotto, che è già nera? Perdi la tridimensionalità degli strumenti.... ma forse in 72 è trascurabile....
Ci avevo pensato anch'io e, forse, opterò per questa soluzione.
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

vista la scala eviterei il nero puro per gli interni a favore di un grigio scurissimo.

microciccio
Gli interni saranno lavorati per poter ottenere una certa tridemensionalità.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da Bonovox »

Quoto Paolo...un bel nato black o tire black al posto del nero. Dai che mi piace st'aereo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da brando »

Vai col Nato Black e sei a posto!attendiamo il cockpit finito! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da daniele55 »

Ed eccomi con un aggiornamento più sostanzioso.
Praticamente ho terminato il cockpit; ho modificato il cruscotto dipingendolo di
nero con un pennarello da 0,05 ed ho costruito la consolle centrale con le due manette per il
pilota-istruttore.

Immagineeelt7 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt6 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt5 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt8 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt9 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt10 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt11 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt12 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da pensionato »

Che gioiello quel sedile! Anche il cruscotto è notevolissimo. Data la scala, anche i complimenti vanno "scalati" a dovere. Bello bello!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da Cox-One »

Un aereo che esteticamente mi ha sempre scoraggiato. ...... ti deve piacere!
Fin qui mi pare buono il lavoro.
:-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Messaggio da daniele55 »

Ho chiuso le semifusoliere dopo aver tolto plastica sulla vasca e sulle pareti della fusoliera.
Ho avuto qualche problema ad inserire il cono radar-vano carrello anteriore per farlo aderire agli
infinitesimali riscontri, ma, alla fine, dopo mille prove a secco, sono riuscito a farci stare tutto.
Anche le ali ho dovuto risagomarle un pochino sulla parte di contatto anteriore.
La fusoliera avrà bisogno di molto olio di gomito per pareggiare i dislivelli; e va beh... è sempre
uno short-run.

Immagineeelt13 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt14 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt15 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”