
È la prima volta che metto mano sui friulmodel, veramente belli!!! C'è da fare tra pulire fori e montarli, ma si vede già così che a fine lavoro sarà tutta un'altra storia!! Ogni minuto speso qui sarà ripagato dalla resa finale dei cingoli!


Moderatore: Rosario
Grazie Vincenzo , come sempre fonte inesauribile di preziose informazioni storicheCox-One ha scritto:Lo schema a tre colori è il classico RAL 7028, 6003 e 8017. Verso la fine i numeri identificativi del plotone e della compagnia non sempre venivano dipinti e anche le croci potevano mancare ..... anzi arrivavano pure con il colore di fondo e la camo fatta alla bene e meglio.
Comunque ho trovato una foto di un Tiger II a Budapest nel 45 con la camo e Croce e anche i numeri identificativi ..... quindi con quella camo, in quel periodo, esistevano carri con il "vestito" completo.
Cosa diversa sarebbe per i Tiger dell'ultimo periodo che avevano pure la camo incompleta.
Nei prossimi giorni provo a vedere se trovo altro.
matteo44 ha scritto:Gran bel casino quei cingoli![]()
Di certo però, come dici anche te... alla fine si noterà la differenza in meglio
Lo Sherman a confronto era una scatola di tonno.... trovarsi dietro un angolo un tigrotto...non era un bel momento....Cox-One ha scritto:Verrà un bel bestione .... e dimensinalmente non sfigura vicino ai moderni MBT.
Mettere un nostro M13/40 vicino a un Ariete .... fa tremare i polsi pensando a quei poveretti.
Mettere uno Sherman vicino a un Tiger II .... fa capire cosa provavano gli equipaggi americani quando intravedevano la sagoma del tedesco fare capolino da dietro un ostacolo.