Eppure max io ho letto sia su internet che sull'enciclopedia Mach1 che i Recce Phantoms crucchi avevano possibilità addirittura aria terra oltre che aria aria...forse i sistemi d'arma erano ancora presenti però non si sono mai viste foto di Rf tedeschi armatii tedeschi erano sempre disarmati
RF-4 Phantom IIAF
Moderatore: Madd 22
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: RF-4 Phantom IIAF
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: RF-4 Phantom IIAF
Wow, Stupendo, seguirò con attenzione!!!
Una delucidazione:
avete parlato di F-4E...quindi devo intuire che questo velivolo sarà in parte simile a quelli Israeliani...o sbaglio??!
Una delucidazione:
avete parlato di F-4E...quindi devo intuire che questo velivolo sarà in parte simile a quelli Israeliani...o sbaglio??!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RF-4 Phantom IIAF
Gli israeliani hanno avuto la stessa versione in servizio. Poi, negli anni, hanno sviluppato tre diversi tipi di musetti fotografici prodotti direttamente in loco.Fabio84 ha scritto: avete parlato di F-4E...quindi devo intuire che questo velivolo sarà in parte simile a quelli Israeliani...o sbaglio??!
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: RF-4 Phantom IIAF
Perfetto, quindi questo che sta portando avanti il nostro amico sarà molto simile ad un IAF che differirà, eventualmente, per muso, sonda rifornimento...e contromisure?!
Grazie
Grazie
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: RF-4 Phantom IIAF
Ciao Davide
saluti
Massimo da Livorno
...è allora probabile che pur mantenedo la possibilità di montare missili la filosofia NATO di quegli anni, in cui si usavano velivoli dedicati alla missione, era quella che al povero recce si doveva togliere ogni velleità di combattimento e che era prioritario il rientro alla base a tutta velocità con il prezioso carico di foto. Quindi niente missili e/o cannone.Mantels ha scritto:Eppure max io ho letto sia su internet che sull'enciclopedia Mach1 che i Recce Phantoms crucchi avevano possibilità addirittura aria terra oltre che aria aria...forse i sistemi d'arma erano ancora presenti però non si sono mai viste foto di Rf tedeschi armati
saluti
Massimo da Livorno
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: RF-4 Phantom IIAF
Che aereo stupendo...farlo iraniano e il tocco di genio!Grandissima scelta....seguirò con tanta attenzione
Buon lavoro
Giuse
Buon lavoro
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RF-4 Phantom IIAF
La sonda RIV è un discorso a parte! non andiamo troppo OT sul post di Mantels però...Fabio84 ha scritto:Perfetto, quindi questo che sta portando avanti il nostro amico sarà molto simile ad un IAF che differirà, eventualmente, per muso, sonda rifornimento...e contromisure?!
Grazie

-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: RF-4 Phantom IIAF
Hai ragione, scusate!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: RF-4 Phantom IIAF
Finalmente un soggettot con la ESSE maiuscola! Tratta bene sto modello o sarai radiato a vita da tutti i forum modellistici galattici e interplanetari dell'universo microgammaprogmabioticospaziale.....
Un Pantom è sempre un Phantom
Complimenti per il pit
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te





Un Pantom è sempre un Phantom


Complimenti per il pit
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: RF-4 Phantom IIAF
ahah ok ok!Bonovox ha scritto:Finalmente un soggettot con la ESSE maiuscola! Tratta bene sto modello o sarai radiato a vita da tutti i forum modellistici galattici e interplanetari dell'universo microgammaprogmabioticospaziale.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Un Pantom è sempre un Phantom![]()
![]()
Complimenti per il pit
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
