
In parte ammetto che è vero

Purtroppo molteplici sono stati i motivi che mi hanno tenuto lontanuccio dalla plastica,o meglio,sconcentrato dai piani di lavoro..sicuramente tra questi,la perdita di mia nonna,grande fan dei miei modelli e della mia passione per il volo..ricordo che a Messina non si è persa,dicasi,1 mostra/evento a cui ho partecipato..altri tempi,altra storia,ma che portero sempre con me...

Scusate lo sfogo,torniamo alla plastica!!Eh si,la bella plastica Eduard tanto amata da noi modellisti,con con una qualità/prezzo davvero sbalorditiva..passano gli anni,ma i nostri scaffali ne sono pieni

La "storia" che vi racconterò nelle prossime pagine è quella del F6F-3 Hellcat appunto della Eduard 1/48,uno dei miei modelli preferiti. Non potevo non puntare sulla scatola Eduard visto che con tale scatola ho tutto a disposizione..tra cui molti margini di scratch

Il modello che andrò a rappresentare sarà quello della box-art con camo a 3 toni..bellissima secondo me.
Alcuni di voi magari si ricorderanno che questo non è il mio primo Hellcat su MT..bensi è il secondo,e sono contento di rifarne un altro,in particolare per vedere i miei miglioramenti nel corso di questi anni..e poi perche un Hellcat è sempre bello da vedere

Ancora sto studiando il soggetto,sarebbe bello trovare anche foto del velivolo reale..sto visualizzando foto di altri esemplari e dettagli vari..fortuna c'e tanto materiale...!
Al momento vi lascio con una foto della box-art,ma gli aggiornamenti non tarderanno ad arrivare

Domani mettero mani al cockpit..plasticard e filo di rame..il divertimento comincia




Sapevo che io ed il gatto infernale ci saremmo incontrati di nuovo sul banco da lavoro..era ora!!

Buonanotte ragazzi!
Saluti
RoB da Messina
