Draken 1:48 Eduard.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

davide tex

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da davide tex »

davmarx ha scritto:Grande scelta Davide, il Draken è stupendo. Purtroppo non si tratta del miglior kit di Hasegawa, anzi... presta attenzione a tutte le giunzioni, in particolare all'unione fra fusoliera e tronco di coda, alle prese d'aria e ai pezzi opzionali dei cannoni nelle ali.
Concordo anche con l'esemplare che hai scelto, la deriva rossa vivacizza bene il resto della colorazione. :-oook
Buon lavoro.
Anzi.....come da te anticipato tutti gli elementi che hai elencato danno qualche problema ,ciano qua e la e grattattine , tante pannellature se ne andranno anche perche' sono poco profonde e andranno reincise ,tutto alla mia portata , pero' il troncone di coda mi lascia molto perplesso , fittare fitta ma ha una forma piu' bombata rispetto all'andamento della fusoliera , e' una cosa molto leggera che magari una volta colorato neanche si nota , ma mi sai dire se e' propio cosi' nella realta'?
Ciao.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da davmarx »

Confermo Davide, il tronco di coda fornito da Hasegawa è corretto per le versioni proposte dal kit, le versioni "tarde" del Draken avevano un motore diverso dalle prime ed in Saab si sono arrangiati. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Davide,
il Draken...una scelta molto interessante...qualche giorno fa ho visto su YouTube un video (mi sembra di Plasmo Model o chi altri) sulla costruzione del velivolo che hai scelto tu...deriva rossa e fantasmino...molto bello e ben fatto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3092
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da ponisch »

Ciao Davide, ho trovato questa immagine della posizione del sedile Immagine (foto inserita solo per discussione fonte questo link http://www.ipmsstockholm.se/home/saab-j ... n-cockpit/ )
spero che toglie tutti i dubbi. Ti seguo sempre volentieri.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da pitchup »

Ciao
dalla foto postata il sedile sembra inclinato come su un effesedici???? Possibile???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
davide tex

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da davide tex »

Grazie nicola ,piu' chiaro di cosi...comodoni questi svedesi.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da fabrizio79 »

Bello il Draken! :-oook :-oook
inusuale il cockpit in Interior Green!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da jollyroger »

Bello il draketto!!!
Starfighter84 ha scritto:Ma solo a me sto aeroplano non piace? sarà che il fascino nordico non mi attrae...!

Il kit è ben trattato nei WIP di MT... dai un'occhiata alla sezione under construction, ne troverai almeno due. ;)
:-NOOO Valerio, lo sai che nel medioevo, x simili eresie si rischiava il rogo??????????? :-sbrachev
pitchup ha scritto:Ciao
dalla foto postata il sedile sembra inclinato come su un effesedici???? Possibile???
saluti
Possibilissimo! In effetti gli svedesi sono stati degli antesignani di diverse soluzioni. Il Draken aveva il sedile inclinato, soluzione poi mutuata dagli americani x l' F 16. Ho avuto la botta di sedere di potermici sedere dentro e ti garahtisco che si stava belli sdraiati. Altra innovazione si ebbe col il Viggen, che apri' la strada x i canard.
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da Starfighter84 »

Il cockpit mi sembra OK Davide, primo step superato! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3092
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Draken 1:48 Eduard.

Messaggio da ponisch »

davide tex ha scritto:Grazie nicola ,piu' chiaro di cosi...comodoni questi svedesi.
se potevano ci mettevano il divano ma si sono additati alla poltrona :-boing
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”