Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]
Moderatore: Madd 22
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]
Non ho specificato che la verniciatura è stata eseguita a 'mano' libera, senza mascherature.
Re: Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]
Ohhhh ma qua e' pieno di gente che fa camo a mano libera!!! Io se provo sembra un elettrocardiogramma!!!
Belissimo complimenti.
Belissimo complimenti.
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]

- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]
forse hai ragione, ma rimane una 'sensazione personale'. In passato, per prova avevo colorato a mano, con patafix e con mascheratura fatta con nastrino varie parti dello stesso modello (un SU-24 che ho finito poi dopo 3 anni di abbandono). Alla fine il risultato visivo che mi era parso migliore era comunque quello ottenuto a mano libera. Al secondo posto avrei messo quello ottenuto con il patafix (che non è sempre semplice realizzare con la stessa intensità di 'sfumatura') , all'ultimo quello con nastro tagliato a mano; la realtà oggettiva direbbe che un modello in scala (specie 72) andrebbe verniciato proprio così... la visuale soggettiva (ovviamente la mia) però non me lo faceva preferire.Starfighter84 ha scritto:Forse un pò troppo sfumata la mimetica Claudio...
http://cumianamodel.altervista.org/febbraio%202014.htm
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]
Ho dato un'occhiata al link che punta al al sito del tuo club Claudio... e il problema che segnali dipendi da come applichi il Patafix. Vedendo le foto ho notato che hai schiacciato i salsicciotti sulla superficie (si vedono i segni delle dita) in maniera non uniforme... in pratica le zone che sono finte sotto ai polpastrelli sono più a contatto con la superficie e, di conseguenza, la sfumatura risulta più sottile. Inoltre noto che la vernice NON è stata spruzzata perpendicolarmente, bensì lateralmente... e anche quello influisce sulla qualità e sull'estensione della sfumatura.Donald ha scritto:(che non è sempre semplice realizzare con la stessa intensità di 'sfumatura')
I salsicciotti vanno posati sulla superficie senza pressarli eccessivamente... dopo qualche minuto si attaccano da soli già per gravità.

- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Sukhoi Su-20 [Modelsvit 1:72]
Il riferimento che ho fatto non era relativo alla prova 'veloce' e per motivi di tempo nemmeno completa, fatta in quella serata a cui si riferiscono le foto del link.Starfighter84 ha scritto:Ho dato un'occhiata al link che punta al al sito del tuo club Claudio... e il problema che segnali dipendi da come applichi il Patafix. Vedendo le foto ho notato che hai schiacciato i salsicciotti sulla superficie (si vedono i segni delle dita) in maniera non uniforme... in pratica le zone che sono finte sotto ai polpastrelli sono più a contatto con la superficie e, di conseguenza, la sfumatura risulta più sottile. Inoltre noto che la vernice NON è stata spruzzata perpendicolarmente, bensì lateralmente... e anche quello influisce sulla qualità e sull'estensione della sfumatura.Donald ha scritto:(che non è sempre semplice realizzare con la stessa intensità di 'sfumatura')
I salsicciotti vanno posati sulla superficie senza pressarli eccessivamente... dopo qualche minuto si attaccano da soli già per gravità.