Douglas DC-6B Heller 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da joeypumas »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento,
arieccomi qui
mi sono lanciato nella grande avventura del metal foiling
visto che volevo sperimentare un po'
ecco i progressi (leeenti), della pannellatura del ventre ...

Immagine
purtroppo si procede a rilento
la pannellatura richiede pazienza
e spero che il risultato sia buono.
Ed ecco un po di dettagli
incrociando la direzione di laminazione dell'alluminio si ottengono effetti diversi
cosi come cuocendo l'alluminio si ottiene un effetto invecchiato...

Immagine

Immagine
I pannelli non sono applicati su tutta la lunghezza dell' ala
perche' sto seguendo lo schema delle decal
che alterna metallo naturale a strisce bianche

Immagine

Che ne pensate di questa tecnica ?
L'avete gia' applicata su qualche modello?
Ciao alla prossima!
Roberto
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

l'uso del metallo adesivo sulle superfici di un modello è fuori moda perché le nuove vernici consentono effetti notevoli e minor sbattimento. Sono comunque lieto che tu abbia deciso di utilizzarla perché il risultato finale secondo me merita. Che prodotto utilizzi? Bare Metal Foil o altro?

Posso chiedeti di descrivere in questo WIP, con maggior dettaglio, la tecnica che adotti nell'applicare il metallo e fargli riprodurre le pannellature, le superfici curve o tormentate ecc. Chissà che magari altri decidano, almeno una volta, di provare! ;)

A me il lavoro che hai iniziato piace! :-oook

Ho fato qualche prova col Bare Metal Foil senza arrivare ad un modello completo e mi sono trovato piuttosto bene con questo prodotto che ha una buona adesività, conformabilità alle superfici ed è davvero sottilissimo, quindi richiede grande cura ed attenzione durante il taglio e l'applicazione su superfici assolutamente esenti da difetti.

microciccio

PS: l'ultima immagine che hai postato è tratta da un foglio di istruzioni?
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti....è una delle cose più difficili quella che stai facendo. Mi chiedo: ma se sbagli si rimuove facilmente il pezzo di metal foil incriminato?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da Poli 19 »

Roberto...veramente un lavoro certosino...a me piace il risultato...anche se come già detto le attuali vernici possono tanto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”