Comunque il resto è un bel lavoro! è una delle colorazioni più belle viste tra i velivoli WW1 secondo me.
Nieuport 17 eduard 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Ma che è successo all'ala Davide?
Comunque il resto è un bel lavoro! è una delle colorazioni più belle viste tra i velivoli WW1 secondo me.
Comunque il resto è un bel lavoro! è una delle colorazioni più belle viste tra i velivoli WW1 secondo me.
-
davide tex
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Volevo accelerare l'asciugatura ...e' un plastica molto morbida e la gravira' ha vinto , si e' piegata e si sono deformate le centinature.Starfighter84 ha scritto:Ma che è successo all'ala Davide?
Comunque il resto è un bel lavoro! è una delle colorazioni più belle viste tra i velivoli WW1 secondo me.
Ciao
- Poli 19
- User who live in the Force

- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
ciao Davide...bello ben fatto...se posso un consiglio sul phon...quando si usa sulla plastica bisogna avere l'accortezza di mettere sempre una mano fra il flusso e la plastica così da regolare la distanza/calore dal pezzo per non rischiare sorprese!
- Ten. Drogo
- Super Extreme User

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
- Aerografo: si
- colori preferiti: MIG, AK Real Color
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Francesco
- Località: Genova
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Ciao,
ho da poco iniziato anche io lo stesso modello (anche se di produzione Italeri) e mi sono arenato sulla creazione dei tiranti in filo...tu come risolvi questo particolare?
ho da poco iniziato anche io lo stesso modello (anche se di produzione Italeri) e mi sono arenato sulla creazione dei tiranti in filo...tu come risolvi questo particolare?
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Off Topic
Ciao Francesco,Ten. Drogo ha scritto:... mi sono arenato sulla creazione dei tiranti in filo...tu come risolvi questo particolare?
lasciando a Davide descriverti la soluzione che adotterà ti segnalo un paio di discussioni su MT dove trovi diversi spunti: Ci sono anche altre tecniche che puoi trovare descritte su MT.
-
davide tex
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Uso un filo da pesca elastico , molto sottile acquistato su ebay a 2.00€.
Ciao.
Ciao.
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
@ Francesco. Anche qui qualcosa che potrebbe interessare: http://www.wingnutwings.com/ww/hintsandtips
https://www.youtube.com/watch?v=bUgLd0gU_rg
https://www.youtube.com/watch?v=AosDTVvSJl8
https://www.youtube.com/watch?v=bUgLd0gU_rg
https://www.youtube.com/watch?v=AosDTVvSJl8





















