A-10a - Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: RE: Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

pitchup ha scritto:Ciao
A questo punto, viste anche le immagini, direi di fare la parte terminale visibile nel colore della livrea, l'interno invece di un bel metallo scuro. Credo sia una buona soluzione.
Quanto alla fessura che si crea negli ugelli penso che con un filino di stucco bicomponente, o anche vinavil diluito in acqua, si possa risolvere il gap senza carteggiare. La verniciatura scura farà il resto.
saluti
Alla fine sta mattina ho verniciato tutti gli interni di light ghost Grey (colore livrea) pensando poi di passarci sopra il metal dark in maniera leggera e poco uniforme in modo da creare dei punti più e meno scuri. Questa almeno è la mia idea. Per la fessura dopo aver verniciato sarà difficile stuccare. Forse l'idea del Vinavil non è da scartare perché dovrebbe diventare trasparente e non dovrebbe danneggiare la vernice. Però comunque penso che una volta montati gli scarichi sarà difficile vederla

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da pensionato »

Concordo al 100% con Max, ma non insisto perché, avendo lo stesso modellino, sono curiosissimo di vedere che soluzioni prendi :)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

In realtà la fessura a cui mi riferivo non è quella degli ugelli ma quella che si forma unendo le due parti della copertura dei motori (nello spaccato che ho allegato qualche post fa C19 e C20). Soprattutto nel lato interno vicino alla fusoliera. Per questo dico che è nascosta dall'ugello. Per quanto riguarda la riga di giunzione dell'ugello stesso, se guardate il video postato, esiste anche nella realtà.

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

Ciao a tutti, un veloce aggiornamento solo per farvi sapere che ci sono ancora ed i lavori, anche se a rilento, procedono. Sto lentamente finendo di assemblare la struttura dell'aereo. C'è voluto un bel po' di lavoro di stuccature (sto provando devo dire con molta soddisfazione l'attack) e carta vetrata, ma finalmente vedo uno spiraglio di luce in fondo al tunnel! Devo ammettere che ad un certo punto ho avuto voglia di accantonare il modello.
Approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti gli utenti di MT!
Una foto veloce solo a scopo illustrativo.

Immagine
Stefano
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Poli 19 »

bene così Stefano e buona Pasqua!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ti do un consiglio...quando usi la ciano e la carteggi usa la tecnica del pennarello. In poche parole, finisci di carteggiare e passi un pennarello nero sulla stuccatura. Poi guardi in controluce la striscia nera del pennarello e vedrai se la stuccatura e' venuta bene cioe' senza residui di ciano. Piu' facile a farsi che a dirlo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

Grazie ottima dritta quella del pennarello nero

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

Grazie mille

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Mi sembra che tu ne stia venendo a capo egregiamente. Il montaggio fin qui mi sembra ottimo. Fai giusto un po' di attenzione all'allineamento quando assemblerai il gruppo motore nel caso l'incastro sia un po' lasco.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”