

Moderatore: Starfighter84
Bonovox ha scritto:Chi l'ha dura...la vince
grazie Francesco e Matteo...a presto aggiornamenti!matteo44 ha scritto:Ottimo recupero Fiorenzo!
![]()
verissimo...e grazie per l'incoraggiamento!pawn ha scritto:Hai salvato un kit che rischiava di essere buono solo per la pattumiera. Complimenti aspetto i progressi
grazie Luca!Biscottino73 ha scritto:Che bei lavori, complimenti!![]()
Ottima l'idea della plastica dei bicchierini, devo tenerla a mente![]()
ciao ciao
luca
si Valerio, le griglie sono totalmente differenti. Quelle sulla stampata sono chiuse con stucco, ma ti svelo il perché. Le nuove verranno fatte con foglio di alluminio da cucina opportunamente zigrinato per simulare l'effetto lamellare e incollate con ciano. Non saranno aperte, ma altra soluzione non ho trovato. Quella descritta è stata frutto di vari esperimenti con diversi materiali, tra cui il nastro d'alluminio adesivo che non ho scartato a priori. La scelta è solo sullo spessore del materiale per evitare che si notino scalini vari.Starfighter84 ha scritto:Piccoli lavori che faranno la differenza Fiorenzo!
Stavo confrontando le griglie del modello con quelle del velivolo reale e, in effetti, le differenze sono ben visibili.
Noto che alcune griglie andranno rifatte (in parte) su quelle pre esistenti che sono state riempite con lo stucco (o sbaglio?); per lavorare su un fondo più compatto forse sarebbe stato meglio chiudere gli alloggiamenti con dei pezzi di Plasticard sagomati e adattati. Ora come ora lo stucco potrebbe scheggiarsi e saltare alla prima lavorazione.