Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Più che sovradimensionato, a me il cockpit sembra più stretto ai lati... dalle foto sembrano esserci delle fessure tra le consolle e la parte interna della fusoliera.E' così?
Inoltre credo che avrai problemi nel montare il parabrezza... la palpebra del cruscotto mi sembra troppo alta, come del resto anche il pannello strumenti. Hai fatto delle prove a secco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Valerio ha colto nel segno! Infatti il cockpit e stretto e la palpebra è effettivamente alta. Il parabrezza va' a "schiacciare" un po' tutto compreso il puntatore HUD. Le fessure laterali le ho chiuse con delle striscioline di plasticard ma fortunatamente l'intelaiatura del parabrezza è molto spessa e quindi va' ulteriormente a coprire queste giunture che ho corretto. Durante la prova a secco ho verificato che il parabrezza (leggermente più largo della fusoliera) dovrà essere levigato ai lati ed un po' stuccato nelle linee di giunzione in quanto rimane un poco più sollevato Nella parte posteriore di appoggio.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Una punta di attack sull'estremità di prua, colla tamiyA sul resto del bordo e poi a colla asciutta una passata di stucco sulle fessure "parabrezza e carlinga" .. Con una bella levigata finale. Altre soluzioni non ho..