Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Buongiorno a tutti, dopo una lunga pausa dal forum ci riprovo.
Devo ammettere che il cambio di sistema per il caricamento delle foto mi ha spiazzato ma ho compreso bene il problema e va bene così..schiacciare qualche tasto non ha mai fatto male a nessuno.
In questo periodo ho fatto qualche altro lavoretto che magari in altra sede vi mostrerò.
Qui parliamo del kit Airfix che vedete sotto, con le sue stampate e le livree disponibili.
Mio figlio di 4 anni mi ha chiesto la versione australiana, quella tutta metallica...e così sarà!
Ho iniziato con il "kockpit", se così si può chiamare vista la semplicità e la carenza di particolari che offre la scatola.
Il pannello strumenti mi ha reso orgoglioso, ovviamente sulla base delle mie capacità.
Sedili e cloche sono molto semplici. Magari datemi un suggerimento per qualche miglioria anche solo dal punto di vista del colore..
Anche del tettuccio sono soddisfatto anche se ci sono delle correzioni da fare. Ho visto che le parti trasparenti sono delicate da trattare..
La mascheratura artigianale fatta con il nastro Tamiya mi ha sfinito ma alla fine siamo arrivati al risultato.
Ora le foto, in attesa di proseguire.

Ovviamente critiche e commenti sono ben accetti!
Grazie a tutti.

https://flic.kr/p/SU72Xd
https://flic.kr/p/TqudzN
https://flic.kr/p/TqtWz1
https://flic.kr/p/Tu5zQM
https://flic.kr/p/Tu5zQM
https://flic.kr/p/Tu5E4r
https://flic.kr/p/TpQA5x
https://flic.kr/p/SjGWzh
https://flic.kr/p/SjGUto
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Non so se ho sbagliato qualcosa..io vedo solo i link ma non le anteprime..
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da Seby »

devi condividere così
Scegli BBcode e una dimensione. ti consiglio quella che vedi perchè poi a molti si vedrebbe troppo larga.
Immagine

se vuoi che non compaiano tutte le scritte sotto cancella parte del codice, lasciando alla fine jpg[/img][/url]

visto su flickr le immagini, sempre bello il mossie, secondo me il più elegante aereo dell WWII. Che camo scegli?
Io me ne uscii con una cosa a metà perchè adoro la camo notturna ma anche la mimetica inglese, non so se questo kit ti permetterebbe di farlo ma potresti pensarci

ImmagineDe Havilland DH.98 Mosquito B Mk.IV, 109th Squadron - Grim Reaper -P/O Harry B. Stephens e F/O Frank Ruskell - Hasegawa Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato Daniele!

Peccato che le foto non si vedano... ma Seby ti ha già spiegato come risolvere. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Grazie Seby, ho riletto meglio le istruzioni e in effetti avevo sbagliato.
Ci riprovo.

Immagine20170401_183044 by daniele caron, su Flickr
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Meglio più piccole..
Immagine20170401_183238 by daniele caron, su Flickr

Immagine20170401_183645 by daniele caron, su Flickr

Immagine20170401_183733 by daniele caron, su Flickr

Immagine20170401_183753 by daniele caron, su Flickr

Immagine20170402_190320[1] by daniele caron, su Flickr

Immagine20170403_124626[1] by daniele caron, su Flickr

Immagine20170402_172159[1] by daniele caron, su Flickr


Per Seby e per tutti, ho scelto la livrea australiana, tutta metallica
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

il kit che stai realizzando ha parecchi anni sulle spalle e si vede soprattutto per la limitatezza dei dettagli anche se lo ricordo con piacere per gli incastri eccellenti. Da bambino lasciai il muso privo di colla per passare agevolmente dal Mk.II al Mk.VI al Mk.XVIII, il più gettonato :lol: .
Oggi ti avrei suggerito sicuramente il modello Tamiya, secondo me il migliore reperibile sul mercato. In subordine Hasegawa/Revell. Ma visto che sei già partito ben venga anche questo modello! ;)

Complimenti per la bella resa del cruscotto. :-oook Vedo l'equipaggio non dipinto. Se deciderai di ometterlo applica delle semplici cinture per dare vita ai sedili. In caso contrario ricorda di verificare che la presenza dei pupazzetti talvolta interferisce con la chiusura del canopy e può rendersi necessario dargli una ... limatina al fondoschiena! :-sbraco

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da Seby »

daniele9476 ha scritto:
Per Seby e per tutti, ho scelto la livrea australiana, tutta metallica
Non sono un esperto, ma immagino fosse un'alluminata protettiva: quest'aereo era in legno, motivo per cui io non l'avrei scelta. Molto bella esteticamente però!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da daniele55 »

Ne ho costruito uno circa 35 anni fa e ne ho un'altra scatola messa tra i Vintage.
E' un buon modello con carenza di dettagli su cabina e vano carrelli, mentre ali e fusoliera
vanno bene. I carrelli sono ottimi. Anche senza reincidere i pochi pannelli esistenti viene fuori un bel modello.
Buona ripresa modellistica e buon modellismo.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Airfix De Havilland Mosquito 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La versione che hai scelto è la più bella ed elegante Daniele... approvata senza riserve!

Come mai hai verniciato i frame del trasparente e, poi, hai eliminato subito le maschere? personalmente le avrei lasciate in posizione e avrei montato il canopy prima di iniziare la verniciatura (per eseguire le piccole stuccature del caso). DI sicuro, visti gli anni del kit, la precisione del suo incastro non sarà stile Tamiya.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”