Kit ha scritto:Grazie..!!!
A passo di lumaca, ho finito l'abitacolo. Ci sarebbe stato ancora margine di dettaglio,
Saluiti.
Margine di dettaglio? cosa vuoi dettagliare ancora? la forfora del mitragliere sparsa sul sedile???

Ottimissimo Andrea!
Moderatore: Madd 22
Kit ha scritto:Grazie..!!!
A passo di lumaca, ho finito l'abitacolo. Ci sarebbe stato ancora margine di dettaglio,
Saluiti.
No...i lavaggi li ho fatti, (leggeri ma ci sono), si notano confrontando le penultime foto con quelle prima, ma....forse si capisce meglio ripostandole in seguenza:Starfighter84 ha scritto:Quindi ha deciso di non usare lavaggi questa volta Andrea?
Purtroppo nelle fotografie si nota, dal vivo quasi non si vede (ma considera che oramai ci vedo poco....Starfighter84 ha scritto: .... i particolari pre colorati staccano rispetto alla vernice di fondo che hai utilizzato...
heinkel111 ha scritto: Margine di dettaglio? cosa vuoi dettagliare ancora? la forfora del mitragliere sparsa sul sedile???
Le avevo fatte....ma le ho tolte, in quanto nonostante le mie ricerche, non ero sicuro del fatto che il pavimento dell'abitacolo dello Stuka B2 fosse stato metallico. Nel dubbio ho limitato piccole scrostature sui rinforzi intorno ai sedili. questi sicuramente in metallomatteo44 ha scritto: Aggiungerei solo qualche scrostatura sul pavimento
Forse c'è stata un po' di confusione tra scala 1/48 e 1/72 ed i commenti si sono tra loro mescolati.robycav ha scritto:il kit airfix con "stampaggio imperfetto" e pieno di sbavature è il nuovo tool prodotto da fine 2015 inizio 2016 - Ju87B-1?Argo2003 ha scritto:Non nell' ordine:Seby ha scritto:Riassumendo, l'Hasegawa si monta meglio, l'Italeri si monta difficile ma ha soluzioni aggiornate (quali?), l'Airfix ha uno stampaggio un po' imperfetto... Al di la quindi dell'ottimo lavoro di Andrea finora voi cosa consigliate al 72 come kit Stuka?
Fujimi
Italeri
Academy ...
https://www.scalemates.com/kits/692201- ... 7b-1-stuka
link inserito a solo titolo di discussione