Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da franco1964 »

Ti sto seguendo con grande interesse, ho già iniziato il birdcage con l'intenzione di fare quello di "Pappy" Boyington del grouppo Blacksheep. Ma non sono sicuro nella colorazione a te toni, per cui ti seguo passo passo... Fino ad ora vai alla grande!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Argo2003 »

Wingfly ha scritto:
Già che ci sono una domanda sul motore.
Ma i fili delle candele di che colore sono? Io li vorrei fare con filo di rame ed essendo smaltato sarà un pò complicata la colorazione.
2 opzioni,
1) li colori con un vinilico nero/marrone (tipo Lifecolor o Vallejo) e li proteggi con una mano di lucido prima di incollarli
2) li lasci al naturale, con l' opaco dato alla fine su tutto il motore avrnno un colore tendente al marrone




Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Wingfly »

Grazie Ale,
seguirò la prima opzione ma non pensavo che alla fine si dovesse passare l'opaco su tutto il motore.
Ma in quel modo non si leva l'effetto metallizzato?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Argo2003 »

Ti dico come faccio io quando faccio i radiali:
1)Metallico dove serve (e altri colori [emoji14] )
2) Cavi ed accessori
3) lucido
4) Lavaggi (van Dick o nero)
5)opaco
6)Drybrush (argento o grigio chiaro)

Il risultato finale dovrebbe essere più o meno questo
Immagine
Immagine
[emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Wingfly »

Azz... qua siamo lontani anni luce.
Io avevo dato una mano di acciaio Gunze (metallizzato) e poi drybush in alluminio.
In pratica ho saltato a piè pari tutta la parte centrale del processo e la differenza si vede.
Il mio appare decisamente più scuro.
Ora decido se ricominciare da capo con un bagnetto nello chante cler o mi accontento così...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Wingfly »

Altro aggiornamento.
Ho fatto un leggerissimo lavaggio sulle paratie laterali, poi leggero drybrush in alluminio sul cruscutto
per far risaltere di più i quadranti, sul sedile e sul bordo delle consolle per imitare qualche scostatura.
Altro drybrush sui pulsanti vari e colorazione in alluminio dei rinvii delle manetta sulla sinistra.
Ecco alcune foto:
ImmagineII agg_Abitacolo_01 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineIIagg_Abitacolo_02 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineIIagg_Abitacolo_03 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineIIagg_Abitacolo_04 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineIIagg_Abitacolo_05 by Wingfly *, su Flickr

Ed ora si può anche unire le due semifusoliere.
Passando al motore, avendo già dato l'acciaio e drybrushato in alluminio,non mi andava di ricominciare tutto da capo come indicato da Alessandro
quindi l'ho lasciato così. C'è solo da dttaglire con i fili delle candele.
Vi invio due foto ma da quelle non si capisce per niente il colore che a me non dispiace tenendo anche presente che sarà bene al chiuso nella naca motore...
ImmagineIIagg_Motore_01 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineIIagg_Motore_02 by Wingfly *, su Flickr

Al prossimo aggiornamento...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Starfighter84 »

Già meglio Marco... ma insistendo ancora un pò col dry brush nel cockpit il risultato sarebbe stato ancora migliore! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da mattia_eurofighter »

bello il Cockpit! questo kit ha un dettaglio meraviglioso...e pensare che per il Pizza contest Romani ho tra questo e l' academy ho scelto il secondo...mi taglierei le mani da solo... :think: :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Argo2003 »

Il Pit è molto bello, anche se, come dice Valerio, forse un drybrush un po più accentuato non ci sarebbe stato male [emoji6]
Sul motore, il mio era un parere non vincolante [emoji12] [emoji23] sembra buono anche così!
Aspetto i prossimi up!


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Messaggio da Wingfly »

Terminato il motore (a presto qualche foto), una domanda sul trasparente sotto la cabina
di pilotaggio.
So che quasi subito è stata chiusa con una lastra in metallo perché la luce da sotto dava fastidio ai piloti.
Ma nel kit la giunzione trasparente/fusoliera va stuccata o si devono vedere le giunzioni?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”