Ciao a tutti!
Aggiornamento sui lavori, che per quanto lentamente, sono ancora in corso... La grande novità dall'ultimo aggiornamento di Marzo

è.. ho finito di lavorare di plasticard e milliput per fare gli interni!
Ma andiamo con calma. I rotori per esempio, li avevo lasciati in attesa di lavaggi e decalcomanie, che ora sono stati fatti... Sia sui rotori che sulla piastra immediatamente sotto..
Ho usato trasparente lucido Tamiya X22, decals Airfix e Model Alliance, di nuovo lucido Tamiya e ho effettuato un lavaggio ad olio color grigio medio su tutta la parte centrale del rotore, mentre sulle pale ho utilizzato i pigmenti Light Dust e North African Sand. Infine ho opacizzato tutto con il trasparente opaco Lifecolor che lascia un effetto gessoso e polveroso che si presta abbastanza bene a simulare un impiego in Iraq/Kuwait.
IMG_8629
IMG_8631
Le righine gialle sul ventre delle pale le ho dipinte ad aerografo.. La decals non avrebbe coperto assolutamente la vernice nera sotto..
IMG_8633
IMG_8635
Alla fine le pale sono venute di molti colori, tra grigio e sabbia, ma sono poco "nere". Il fatto di farle tutte nere mi intimoriva un pochino, ma ora ho capito come trattarlo e fare un
nightfighter potrebbe essere un'impresa affrontabile!
Interni:
IMG_8641
Ho finalmente finito la semifusoliera destra, è stato un lavoro abbastanza noioso, in particolare fare l'imbottitura del rivestimento fonoassorbente (milliput
superfine white)
Dato che terrò aperto il portello anteriore destro, ho ricreato anche l'apparecchiatura radio tra il
cockpit e la zona posteriore.
IMG_8646
IMG_1484
Manca ancora qualche dettaglino ma verrà aggiunto dopo che tutto sarà verniciato.
IMG_1477
Ho fatto anche l'
hatch anteriore destro che sarà attaccato al soffitto.. Plasticard da 0.25mm e 0.13mm
IMG_1476
E questa è una vista di come sarà la parte posteriore a fusoliera chiusa..
IMG_8637
IMG_8636
IMG_8640
Questa zona posteriore però richiederà ulteriori attenzioni una volta che la fusoliera sarà chiusa (e dentro tutta dipinta), speriamo di non fare danni!
Sarà una bella sfida chiudere la fusoliera, perché dovrò chiuderla con i sedili già in posizione! E se da un lato sarà anche un'impresa fattibile, dall'altro... Vedremo

Anche il portellone assiale ha ricevuto qualche attenzione, in quanto il kit è ingegnerizzato per assemblarlo in posizione chiusa, e se invece lo si apre si forma un enorme voragine tra il portellone e il pavimento..
Quindi il piano dei prossimi giorni, mesi

, è dipingere gli interni e provare a chiudere la fusoliera.. Una volta superato questo scoglio, la strada dovrebbe essere in discesa!
Mi sono già procurato tutti i colori per gli esterni, che non è solo Desert Pink come avete capito.. Ma ci sono anche Dark Green e Dark Grey..
Ripropongo una foto del soggetto originale:
Foto inserita per scopo illustrativo - fonte
Notate come oltre alle evidenti scrostature sulla fusoliera, anche la griglia davanti alla presa d'aria del motore ha il bordo completamente grigio... E l'antenna sulla parte superiore della fusoliera è palesemente verde!
Al prossimo aggiornamento
Ciao