F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La klear è come la Future.... può scepolare e spaccare gli strati di vernice sottostanti. Per questo, personalmente, non consiglio mai nessuna delle due come trasparente lucido.
Meglio, come dice Aurelio, utilizzare un clear specifico per modellismo: Tamiya o Gunze.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Alecs® »

Grazie Fabio per le dettagliate spiegazioni. :-oook Ho praticamente comprato tutti i "Clear" della Tamiya perchè non riuscivo a capire a che razza di risultato portassero.. :-pray
Fabio_lone ha scritto: E poi il famigerato X21 flat base, che almeno una volta abbiamo comprato per sbaglio.
Confermo, ci sono cascato pure io... :-laugh
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Grazie per i suggerimenti.

Quindi mi pare di aver capito che la nostra cara vecchia future e simili conviene usarla soltanto per lucidare i trasparenti in quanto troppo rischiosa da dare come base per i lavori quali decal e lavaggi giusto?

Per quanto riguarda il mescolare il colore direttamente nell'aerografo facendo ribollire sapreste darmi qualche indicazione in più?

Infine, riguardo al colore dello scarico, cosa ne pensate? Vado o non vado di gun metal?
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Il colore preparalo a parte, lo diluisci e lo mescoli bene, aggiungi il paint retarder poi metti tutto nell'aerografo.
Io faccio ribollire nella coppetta solo quando uso miscele piu granulose e per sessioni di verniciatura prolungate, ma ogni modo se devi usare tanta vernice ti consiglio di fare piccoli rabbocchi per evitare depositi.
Per i lucidi io uso i tamiya e sono molto contento, trovi un bel post di Aurelio nella sezione apposita che illustra bene i prodotti.
Ovviamente x-22 per il clear
Per gli scarichi penso che il gun meta sia poco idoneo, deci usare toni di metallo stressato o jet exhaust.
Ti suggerisco di studiarti i wip sul viper fatti da altri utenti per trarre info utili.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Giusto quello che dice Michele.
Per lo scarico segui l'articolo di Valerio: https://www.modelingtime.com/venimous-vi ... scala-148/
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

kidip ha scritto:
microciccio ha scritto:... se per cercare intendi acquistare, se hai poca fretta, ti direi dove le troverai al prezzo più conveniente; che sia in rete oppure in negozio o ad una fiera. ;) ...
Ciao Paolo, alla fine non mi hai più detto dove trovarle. Hai qualche suggerimento?
Ciao Riccardo,

avevo perso di vista il WIP, chiedo venia.
Ribadendo la premessa che la scelta su dove eseguire l'acquisto spetta a te, on-line potresti rivolgerti ai venditori più noti che garantiscono servizi di buona qualità quali ad esempio, per restare nel Continente Europeo, Hannants e Aviationmegastore.
kidip ha scritto:... Per quanto riguarda la greca avevo già provato a tirarla fuori dallo stucco, ma al momento la mia manualità/attrezzatura non mi permette di farlo... ho deciso di lasciarla liscia onde evitare casini più grandi! ...
Senza inciderla puoi sempre pensare di riprodurla graficamente, una volta completata la mimetica, con una matita del colore dei lavaggi che farai al modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Ciao a tutti! Eccomi qua riesumato dall'oltretomba!

Dopo questo lungo periodo di stop è giunto il momento di rimettersi all'opera e ricominciare più cattivi di prima! (si come no... riesco a malapena a lavorare 1-2 ore nel weekend :-coccio )

Rigranziando Paolo, Aurelio e Michele per i suggerimenti vi aggiorno sullo status dei lavori:


Per prima cosa ho provveduto a mascherare l'abitacolo, la presa d'aria e i vani carrelli. Ovviamente da bravo neofita che sono ho scelto sicuramente il modo più lungo e tortuoso per coprire i vani carrelli, sbaglio? La robaccia pongosa è Multi tack della Pritt

Immagine Immagine

Successivamente ho provveduto ad incollare le parti restanti così da essere finalmente pronto per la verniciatura. Ad essere onesti sono ancora in dubbio se incollare subito le luci di navigazione o se farlo prima del lucido. Normalmente voi come fate? Il mio problema principale è che non so come mascherarle (forse con il tack?) in quanto sono veramente piccole.

Inoltre ho trovato anche un altro fastidioso difetto, di cui non vi riporto la foto in quanto non evidentissimo, che non so se cercare di correggere oppure no: la parte superiore della deriva è leggermente curva!!!! :-000
Esiste un modo non troppo rischioso per raddrizzarla?


Riccardo
matteo44

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Potresti provare immergendo la plastica nell'acqua calda (in modo da ammorbidirla) e poi provare a raddrizzarla...
Ma dalla foto, vedo che è già incollata...
In alternativa potresti provare con il phon per capelli e puntarlo sulla zona da sistemare... ma occhio... il rischio di rovinare tutto è altissimo
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Riccardo,
Segui i consigli di Matteo e magari fatti un dima i cartone per verificare che la deriva sia perpendicolare al piano di terra.
Per le luci di navigazione io procederei colorandole prima per poi incollarle, s eccessivamente le mascheri con del liquido per mascherare tipo ammo-Mig, è molto utile per queste parti piccole.io sul mio viper procederó cosi appunto.
Se incolli dopo verniciatura rischi che si veda lo stacco e dovrai riprendere con il colore, non finisci piu.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Grazie per i consigli!
In questi giorni ho pensato cosa fare con la deriva e alla fine credo che lascerò tutto così... alla fine non essendo poì così evidente il gioco non vale la candela.
Per quanto riguarda le luci di navigazione le colorerò e incollerò prima di verniciare la fusoliera. Purtroppo non ho un liquido per mascherare... quindi mi toccherà inventare qualcos'altro :think:

Riccardo
Rispondi

Torna a “Under Construction”