Ciao mi chiamo Stefano, abito a Roma e sto ricominciando ora a realizzare qualche modello dopo ben 25 anni di inattività. Sono sempre stato più uno "storico" (in piccolo si intende) che un modellista, ma la passione c'è. Inutile dire che non so quasi nulla delle nuove tecniche e dei nuovi strumenti a disposizione (aerografi etc), io andavo a....pennello. Comunque ho l'intenzione di aggiornarmi velocemente, l'unica cosa che mi spaventa un pò è la scelta di un aerografo "di ingresso" e la tecnica per utilizzarlo. Spero di avere i vostri consigli per questo. Intanto GRAZIE per avermi accolto. Posseggo svariati modelli vintage, visto che li ho acquistati nel tempo e mai aperti (Campini Caproni e Mc 72 della Delta, Mc72 della Smer, Reggiane 2002 Italerei etc etc. Ho una spiccata predilezione per gli aerei italiani e sogno, un giorno, che qualche ditta si accorga della mancanza delle mancanze. Mi riferisco all'S 55 X o qualunque altra versione ed , in generale, agli aerei della Coppa Schneider.
Grazie ancora e buon tutto.
Stefano
