Su 15 flagon 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da ta152h »

Poli 19 ha scritto:Luca, con quelle prese d'aria così lunghe e non proprio a filo avrai non poco lavoro...impegnativa si anche la verniciatura...forse con l'Humbrol vai più tranquillo.
Ma secondo te si riesce con l'aeropenna o vanno fatte a pennello?
Credo che vernicero' i pezzi ancora da assemblarecon l'aerografo e poi li rivernicero' una volta rifinite le giunzioni ,
Sempre con l'aerografo sperando di non creare accumuli....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da ta152h »

dove eravamo rimasti?.....
Ai condotti di scarico se non ricordo male...
Allora come detto con Fiorenzo ho trovato una bomboletta Tamiya di silver TS17
e allora ho pensato di usarla per dipingere i suddetti condotti,dopo aver stuccato co Attak e carteggiato
Poi ho montato le due valve e ho rifinito sempre col ts 17.
Considerando che non si vedrà' molto il risultato mi sembra buono...
Immagine

poi ho montato i condotti nelle loro sedi

Immagine

Immagine

Ho poi assemblato i condotti di scarico,tanto per finire i motori e li ho prima verniciati in argento col TS17 e poi
rifiniti con lo steel Molak.
Poi ho staccati i pz e rifiniti e dopo molte prove a secco li ho montati...... :-coccio :-coccio
Immagine

Immagine

E poi il pz assemblato e provato in sede...
Immagine

Immagine

e questi sono sistemati ,comunque per la verniciatura penso che raro' una mano di steel AK dopo quando vernicerò' il
modello.

Adesso sono passato alla deriva e ho tagliato un pz di timone per mettere l'antenna tipica della versione F
Immagine

Immagine

naturalmente questa e' solo una prova a secco.
Poi ho assemblato i timoni di profondità' e li ho trovato che i pz avevano i pin della colata molto spessi
sul pezzo stesso e ho dovuto fare attenzione a ripulirli.

Poi ho provato a fare un montaggio a secco di quei alla fusoliera e li' ho visto che si montano con un angolo
a scenderev un po' esagerato voi che dite?
Immagine

Immagine

Il fatto e' che il buco per montarli e' piuttosto in basso

Immagine

e per montarli senza fessure e seguitela forma della fusoliera mi vengono con quell'angolo....mha.... :wtf:

per ora e' tutto
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da Poli 19 »

caro Luca,
se l'angolo non è corretto dovrai pensare ad una soluzione alternativa per fissare i piani di coda!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da fearless »

prova a dare un occhiata qui... dai disegni riesci a vedere i vari diedri... :-oook

http://airwar.ru/other/draw/su15tm.html
http://airwar.ru/other/draw/su15.html
http://airwar.ru/other/draw/su15aiv.html
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da ta152h »

fearless ha scritto:prova a dare un occhiata qui... dai disegni riesci a vedere i vari diedri... :-oook

http://airwar.ru/other/draw/su15tm.html
http://airwar.ru/other/draw/su15.html
http://airwar.ru/other/draw/su15aiv.html
Poli 19 ha scritto:caro Luca,
se l'angolo non è corretto dovrai pensare ad una soluzione alternativa per fissare i piani di coda!
Grazie ragazzi ho trovato la risposta nel sito di Girolamo,dove ci sono due belle foto che evidenziano i piani di coda
montati inclinati verso il basso.
Intanto ieri sera ho montato le ali,che tanto per cambiare hanno avuto bisogno di
molta attenzione per la pulizia dai più degli alberi di colata.

Ciao Luca :-oook
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da jollyroger »

Se ti possono servire, tempo fa avevo pubblicato delle foto di un Su 15, trovato in una specie di piccolo parco aeronautico durante un viaggio nei paesi baltici. Vai nella sezione walk around e cerca: somewhere in Lituania ;-)
Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da jollyroger »

Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da filippo77 »

Ciao Luca seguo questo wip perché modellisticamente parlando è abbastanza complicato e da dargli particolari attenzioni, diverso pensiero sull aereo reale che lo trovo bruttissimo e sgraziato ma questa è una mia opinione che nulla a che vedere sul tuo lavoro, buona modellata
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bravo Luca, stai facendo un bel lavoro. Personalmente preferirei il pannello strumenti stampato in resina che da più profondità e non con le lastrine Eduard...ma queste sono solo scelte personali ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Su 15 flagon 1/48

Messaggio da ta152h »

jollyroger ha scritto:Se ti possono servire, tempo fa avevo pubblicato delle foto di un Su 15, trovato in una specie di piccolo parco aeronautico durante un viaggio nei paesi baltici. Vai nella sezione walk around e cerca: somewhere in Lituania ;-)
Grazie Mauro bel reportage lo usero come riferimento .
filippo77 ha scritto:Ciao Luca seguo questo wip perché modellisticamente parlando è abbastanza complicato e da dargli particolari attenzioni, diverso pensiero sull aereo reale che lo trovo bruttissimo e sgraziato ma questa è una mia opinione che nulla a che vedere sul tuo lavoro, buona modellata
Infatti Filippo e' un montaggio che impone mooolta pazienza, anche se i pz fintanto bene e sono abbastanza
precisi,sono pieni di segni degli estrattori e vanno rifiniti perdendo molto tempo.
Bonovox ha scritto:Bravo Luca, stai facendo un bel lavoro. Personalmente preferirei il pannello strumenti stampato in resina che da più profondità e non con le lastrine Eduard...ma queste sono solo scelte personali ;)


Grazie Francesco
Volevo chiederti se mantengo il pannello strumenti in resina...come faccio con gli Strumenti?
Non sono stampati in rilievo .......
Si potrebbero forare ,lisciare dietro per ridurre lo spessore e incollare da dietro il disegno degli Strumenti?

Consigli sono sempre ben accetti

CiaoLuca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”