Shackleton m3 wip

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

Come sempre grazie mille per i vostri consigli, cercherò di sostituire il finestrino per ottenere un risultato migliore e lavorerò con stucco e carta. Non vorrei però correre il rischio di appiattire in alcune zone i rivetti. Prossimamente verrete aggiornati.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

vedo con piacere che hai completato l'assemblaggio delle parti principali e che sei ben seguito dagli amici del forum. :-oook

Spero arrivi presto alla fase di verniciatura. Quale esemplare riprodurrai?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: RE: Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

microciccio ha scritto:Ciao Filippo,

vedo con piacere che hai completato l'assemblaggio delle parti principali e che sei ben seguito dagli amici del forum. :-oook

Spero arrivi presto alla fase di verniciatura. Quale esemplare riprodurrai?

microciccio
Ciao, e grazie a tutti per i consigli. Pensavo di riprodurre la versione Inglese. Se non ho capito male non ci sono tante alternative. Questo aereo è stato utilizzato dagli Inglesi e dal Sud Africa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RE: Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da microciccio »

rocca.filippo ha scritto:
microciccio ha scritto:... Quale esemplare riprodurrai? ...
Ciao, e grazie a tutti per i consigli. Pensavo di riprodurre la versione Inglese. Se non ho capito male non ci sono tante alternative. Questo aereo è stato utilizzato dagli Inglesi e dal Sud Africa. ...
Grazie Filippo,

mi sono spiegato male. Intendevo chiederti quale specifico esemplare riprodurrai? Ad esempio uno dei due illustrati nelle immagini successive postate a scopo di discussione o altro?

Immagine
Avro Shackleton Mk.3 PH3, codice P del 201 Squadron by Paolo, su Flickr

Immagine
Avro Shackleton Mk.3 PH3, WR982, codice J del 201 Squadron by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: RE: Re: RE: Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

microciccio ha scritto:
rocca.filippo ha scritto:
microciccio ha scritto:... Quale esemplare riprodurrai? ...
Ciao, e grazie a tutti per i consigli. Pensavo di riprodurre la versione Inglese. Se non ho capito male non ci sono tante alternative. Questo aereo è stato utilizzato dagli Inglesi e dal Sud Africa. ...
Grazie Filippo,

mi sono spiegato male. Intendevo chiederti quale specifico esemplare riprodurrai? Ad esempio uno dei due illustrati nelle immagini successive postate a scopo di discussione o altro?

Immagine
Avro Shackleton Mk.3 PH3, codice P del 201 Squadron by Paolo, su Flickr

Immagine
Avro Shackleton Mk.3 PH3, WR982, codice J del 201 Squadron by Paolo, su Flickr

microciccio
Si, penso proprio che mi limiterò alla riproduzione degli esemplari delle foto. Il mio scopo al momento è quello di imparare le tecniche di verniciatura.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da mattia_eurofighter »

bhè...non sarà il kit più recente che esista ma ne stai uscendo molto bene a quanto pare...attendiamo la colorazione allora!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”