Shackleton m3 wip

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Filippo,
non posso aiutarti molto per quanto riguarda il portello andato perduto. L'unico suggerimento che mi viene in mente è quello di usare uno scarto adattabile proveniente dalla banca dei pezzi.
Per il resto vai bene! :-oook anche se dalle foto sembra che le derive non siano in asse con la fusoliera dell'aereo, ma piegano un pò verso sx. Confermi o è un effetto ottico?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io personalmente cercherei di ricostruire il pezzo col plasticard. L'importante è che sia della forma giusta e con un buon dettaglio della rivettatura e strutture interne. Una volta incollato farà un figurone!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da Massimo »

Anch'io sarei per ricostruirlo col plasticard.
Con un po' di pazienza vedrai che risolverai il problema! :-oook
Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: RE: Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

heinkel111 ha scritto:Ciao Filippo,
non posso aiutarti molto per quanto riguarda il portello andato perduto. L'unico suggerimento che mi viene in mente è quello di usare uno scarto adattabile proveniente dalla banca dei pezzi.
Per il resto vai bene! :-oook anche se dalle foto sembra che le derive non siano in asse con la fusoliera dell'aereo, ma piegano un pò verso sx. Confermi o è un effetto ottico?
Avevo notato anche io quella strana angolazione, per fortuna è solo un'effetto ottico, le prossime foto le faccio meglio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

Per quanto riguarda il plasticard non saprei proprio come fare per ottenere il massimo del dettaglio, mentre con la resina riuscirei ad ottenere...forse ....un buon risultato sia nel dettaglio che nella curvatura. Con il plasticard per esempio come si fanno i rivetti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

Ciao a tutti, dopo molte riflessioni ho pensato di riprodurre il pezzo mancante con la resina Prochima regalatami da un'amico, il risultato direi che è soddisfacente, la descrizione del mio lavoro è qui : viewtopic.php?f=157&t=15895
Avatar utente
rocca.filippo
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giugno 2016, 21:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rocca.filippo »

Ciao a tutti, dopo un periodo un po lunghino di assenza sono tornato a riprendere in mano il mio Shackleton, oggi ho ripreso da dove avevo abbandonato causa festività ed impegni familiari.
Concluso il montaggio mi sono dedicato alla mascheratura delle parti vetrate, nel mentre a causa sicuramente di un'incollaggio sbagliato mi si è staccato un finestrino che ho dovuto ricostruire con un pezzetto di plastica trasparente degli stampi, l'operazione non è stata semplice ed il risultato appena sufficente ma non mi piaceva proprio l'idea di lasciare il buco ben in vista.
Conto che nell'insieme la cosa si "camuffi" un po.

Ecco dunque le foto dello stato attuale:
ImmagineIMG_20170130_100009 by Filippo Rocca, su Flickr
ImmagineIMG_20170130_095923 by Filippo Rocca, su Flickr

ed ecco il finestrino incriminato:

ImmagineIMG_20170130_095930 by Filippo Rocca, su Flickr

si intravede il numero 78 dello stampo, ma sinceramente non sapevo proprio come risolvere il problema, dimenticavo di precisare che il pezzo originale è finito dentro. :-coccio

Altra operazione un pò brigosa è stato bilanciare i pesi, infatti il muso non stava giù ed ho dovuto riempire di piombini da pesca e bulloncini la pancia del velivolo in modo tale da fargli mantenere la posizione corretta.
:-brind
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da rob_zone »

Ciso Filippo
Un bel modellozzo!!
Se posso permettermi di darti 2 piccoli consigli : il primo è quello di usare del plasticard trasparente..si trova anche a casa..prendi per esempio le confezioni pastificate dell'insalata..ottime!Io infatti uso quelle :-D purtroppo quel 78 spara eccessivamente ed è un peccato.
Successivamente ti consiglio di insisistere ancora e tanto con le grane abrasive e lo stucco perchè si vedono troppo le giunzioni :/ va bene che vorrai lasciare i rivetti,però meglio un modello montato bene! :-oook Non te ne pentirai :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da Bonovox »

Certo che stuccare e preservare tutti quei bei rivetti in positivo non è facile....anzi, impossibile. Comunque fa il suo bell'effetto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Shackleton m3 wip

Messaggio da pitchup »

Ciao
che bei rivettoni!!!! Fanno impressione ma è la stessa impressione di nostalgia che fanno i pantaloni a zampa di elefante ed i collettoni alla Tony Manero.
Sono talmente in rilievo che secondo me ti pungi se tocchi il modello.
Complimenti per la costanza di aver portato quasi al termine questo kit.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”