Ho finalmente capito a che pezzo vi riferite. Quella che si vede è in effetti la linea di fusione, mi è sfuggita in quanto andando a vedere il pezzo dal vivo è talmente sottile che ad occhio nudo non si nota, ma attraverso la foto invece grazie all'ingrandimento l'ho potuta notare. In ogni caso grazie di avermelo fatto notare così la prossima volta ci baderò di più.
Poli 19 ha scritto:bravo Riccardo, una bella moto anche se io preferisco la Y......buon lavoro!
Grazie, se per Y...... intendi la Yamaha mi trovi d'accordo con te, infatti il mio primo modello di una moto è stata una Yamaha M1 portante il numero 46.
In ogni caso sono andato avanti. Ho colorato il cerchione posteriore. Per prima cosa ho dato una mano di primer tamiya, dopo ho dato il pure white tamiya il TS-26 ed infine ho dato il fluorescent orange sempre tamiya con il codice TS-96. La valvola l'ho fatta di cromo
Cerchione Posteriore by
Riccardo, su Flickr
Poi ho ripulito il pneumatico dalla linea di stampa e l'ho montato sul cerchione
Ruota posteriore by
Riccardo, su Flickr
Ruota posteriore 1 by
Riccardo, su Flickr
Per ora è tutto. Come sempre consigli e, sopratutto, critiche sono sempre ben accette