Westland WS-51 Dragonfly

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fearless »

Per riprendermi dalla delusione dello Shinden, :-fiuu ho iniziato a prendere in mano questo kit, complice il bellissimo libro che sto leggendo in questi giorni, cioè "L'alba degli elicotteri in Italia" di Maurizio Di Terlizzi...
Ho scoperto che la nostra AM, ne ha avuti due in carico negli anni '50, e confrontando le varie foto trovate in giro, ho scoperto, che da questo kit posso tirare fuori un esemplare nostrano!! :-banana
Grande sorpresa trovare nella scatola le semifusoliere stampate direttamente nella plastica trasparente! per il resto, è un kittino niente male, pensavo molto peggio... E' uno stampo multimedia, con parti fotoincise e in metallo bianco ben fatte...

Immagineupload immagini gratis

Immaginehost immagini

ho iniziato dando una mano di alluminio internamente, per verificare difetti della plastica... e ce ne sono parecchi! quindi ho scartavetrato :sick: tutto, lucidato le finastrature, e sto cercando riferimenti per il colore degli interni...

Immaginehost immagini

abitacolo montato... piuttosto scarno, ma anche quello vero era così... i sedili non avevano nemmeno le cinture... dovrò solo aggiungere qualche strumento sui lati della cabina e qualche cavo qua e la...

Immagineurl immagine

Immaginefree image hosting
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da Vigilante »

Un modello molto originale - buon lavoro !!! (ho il kit in 1/72 per cui la tua costruzione mi interessa .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da errico »

Tempo fa ebbi per le mani un kit della Fm,ancora lo maledico, giace semicostruito nell'armadietto con i kit da fare. A prima vista le stampate del tuo non sembrano migliori. Spero solo che tu abbia più pazienza di me, anche perché il soggetto è molto interessante.
Immagine
Immagine
Massimo

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da Massimo »

Che frullino!!!
Mitico Luca, anche stavolta non ti smentisci!!! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

ancora una scelta fuori dai soliti schemi! :-oook

Bello il libro di Terlizzi ed è un bene ti sia stato di ispirazione.

Quale esempalre rappresenterai?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo modello Luca...ti seguo con molto interesse...perchè sconosicuto,è bello!! :-D
SPILLONEFOREVER

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Soggetto molto interessante e poco riprodotto modellisticamente.
Buon lavoro Luca.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da Starfighter84 »

Soggetto quanto meno insolito... brutto! ma insolito.
Apprezzo la scelta di farlo nostrano, buon lavoro Luca!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uh che bello!!! però anche l'esemplare NAVY è stupendo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fearless »

Grazie ragazzi!
errico ha scritto:Tempo fa ebbi per le mani un kit della Fm,ancora lo maledico, giace semicostruito nell'armadietto con i kit da fare. A prima vista le stampate del tuo non sembrano migliori. Spero solo che tu abbia più pazienza di me, anche perché il soggetto è molto interessante.
Vero, l'anno scorso montati un altro kit FM, e non sono proprio facilissimi... Però ho visto ben di peggio!
microciccio ha scritto:Ciao Luca,

ancora una scelta fuori dai soliti schemi! :-oook

Bello il libro di Terlizzi ed è un bene ti sia stato di ispirazione.

Quale esempalre rappresenterai?

microciccio
L'intenzione è di fare l'EL-2, l'unico dei nostri 2 esemplari a montare il verricello...
Il libro è molto bello, anche se mi ha lasciato qualche dubbio riguardo l'esemplare che voglio riprodurre... Ho provato a contattare l'autore, vediamo se riesco ad avere maggiori info...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”