Comprati un bel libro di fotografia e STUDIAAAAA...imparerari anche come si fanno le inquadrature!!!!!!!!!!!!!marturangel ha scritto:Ciao Enrico, teoria spicciolaaaaa, sinceramente non ho capito molto perchè totalmente inesperto di materia fotografica, magari avendo la macchina davanti e applicando quanto mi hai scritto sarà più semplice, poi nel caso vi romperò le scatolineEnrywar67 ha scritto:...un po' di teoria spicciola.....dopo aver settato la sensibilita' ISO (tieniti sui 100/200) e la risoluzione sul massimo possibile andiamo sul discorso tempi e diaframma.....intuitivamente piu' il tempo di scatto è alto (tempo in cui la luce entra nell'obbiettivo) piu' le foto verranno chiare......stesso modo per il diaframma (dispositivo interno che permette di modificare l'apertura ottica del passaggio della luce) piu' è aperto e piu' luce passa nell'obbiettivo.Le macchine sono dotate di un esposimetro ossia un dispositivo che dopo che hai settato tempo e diaframma manualmente, ti dice se la foto come luce va' bene.....quindi cerca di mettere il diaframma piu' chiuso possibile e variando il tempo di scatto ottenere dall'esposimetro la condizione di luce giusta.Ovviamente in queste condizioni con una buona illuminazione andrai su tempi di scatto dove ti servira' il cavalletto e ancor meglio far scattare alla macchina in autoscatto o tramite telecomando per evitare il mosso.....
Il fatto di impostare il diaframma su tutto chiuso permette di aumentare la profondita' di campo ossia la zona fisica di messa a fuoco della macchina:quando vedi un modello fotografato a 3/4 che è a fuoco dalla punta alla coda sicuramente la foto è fatta con diaframma chiuso.....se invece vuoi mettere in evidenza un particolare sfuocando il resto imposterai il diaframma su un valore "aperto".Quindi in modalita' manuale bastera' giocare con tempi e diaframma ,sempre avvalendosi dell'ausilio dell'esposimetro,per ottenere foto corrette.In pratica quando la macchina è in Automatico regola da sola diaframma e tempo in funzione di quanta luce percepisce ......
Quanto sopra ovviamente è solo un modo semplice ed empirico per capire quali parametri influenzano principalmente il risultato delle foto.Quando dovrai fare le foto al modello finito dopo aver piazzato sfondo e luci metterai la macchina sul cavalletto e farai un po' di prove,potendo anche visionare subito il risultato dello scatto magari collegando la fotocamera al computer, modificando i parametri tempo/diaframma fino a trovare il giusto compromesso....trovato il settaggio ti spari tutto il book fotografico.....![]()
![]()
Reflex Sony mod. Alpha ILKA-68k
Moderatore: microciccio
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22777
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Reflex Sony mod. Alpha ILKA-68k
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Reflex Sony mod. Alpha ILKA-68k
Angelo, l'hai presa?
Non lasciartela scappare che è un ottima entry level, mi raccomando!
Non lasciartela scappare che è un ottima entry level, mi raccomando!
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Reflex Sony mod. Alpha ILKA-68k
Ciao Francsco,Studere studere post mortem quid valereBonovox ha scritto: Comprati un bel libro di fotografia e STUDIAAAAA...imparerari anche come si fanno le inquadrature!!!!!!!!!!!!!![]()
Ciao Aurelio, pesa ma nn arrivrà in tempi brevi, solitamente questi premi arrivano dopo più di un mese, ma sono uno pazienteFreestyleAurelio ha scritto:Angelo, l'hai presa?
Non lasciartela scappare che è un ottima entry level, mi raccomando!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22777
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Reflex Sony mod. Alpha ILKA-68k
Intanto pensa a studiare finchè sei vivo...dopo la morte magari ti farai un ripasso!!!!marturangel ha scritto:...
Ciao Francsco,Studere studere post mortem quid valere![]()
...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)








