
Dal momento che non ho obblighi contrattuali con nessuno per finire assolutamente un modello prima di iniziarne un'altro, butto sul tavolo da lavoro un bel triplanino della Eduard in scala 1/48. Ancora non so che livrea indosserà, intanto parto

Unica cosa difficoltosa dei triplani Fokker è riprodurre al meglio il "factory camouflage scheme"...per chi non sapesse di cosa parlo, si informi

No dai scherzo, ecco alcuni esempi. In pratica verniciavano una mimetica verde approssimativa a pennellazzo senza coprire completamente la tela.
Il risultato era questo:

fonte: http://www.lasegundaguerra.com

fonte: http://www.fokkerdr1.com

fonte: http://www.theaerodome.com
La mia intenzione è di riprodurla in scala con un pennello piatto, per cui dovrò sperimentare e non sono sicuro del risultato finale

Intanto mi sono divertito a fare gli interni...





La fusoliera era una struttura metallica ricoperta di tela, ai lati aveva solo una porzione triangolare in legno. Il kit weekend non fornisce le PE per cui alcuni particolari me li sono realizzati. Cinture, scatola con leve e tiranti per i comandi dei timoni di coda. Una volta chiuse le due semifusoliere inseerirò i due contenitori metallici per le munizioni delle armi di caccia e il travetto con la strumentazione di volo (un solo quadrante)
Perdonatemi se salto da un modello all'altro, ma io mi diverto solo così

Saluti a tutti dal Roger