Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
pitchup ha scritto:Ciao Gianni
oh bene sei a buon punto vedo. Una domanda se posso visto che ho lo stesso kit: come ti sembrano le decals fornite Academy??? Hai usato qualche accorgimento particolare?
saluti e grazie
Quoto.
In aggiunta, sempre che non l' hai già scritto e me lo sono perso io, mi dici che colore hai usato per il metallico degli scarichi?
Ciao Marco
Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
Ciao Marco, per gli scarichi ho dato un fondo nero opaco Tamiya poi il Silver 36190 Revell poi ho ombreggiato ancora con il nero Tamiya sucessivamente sempre sulle linee di pannellatura il copper tamiya XF-6 , leggere spruzzate di Titan Silver X-32 poi siccome non mi piaceva molto l'effetto finale ho dato ancora il silver 36190 Revell solo in alcuni punti accentuando il centro pannelli .
Per ultimo solo in corrispondenza ...non so come chiamarli...gli scarichi posti sul ventre a destra e sinistra dello smoke x-19 ma forse avevo diluito troppo e mi sono stoppato....poi non avendo più tempo ho terminato così.
Mi ripropongo di mettere altre foto dopo l'applicazione delle decal e lavaggi per vedere se fare delle correzzioni ,
Guardando gli scarichi terminali che avevo fatto in precedenza non mi piacciono moltissimo un pò troppo pasticciati ....più avanti quando li incollerò vedrò se l'effetto finale nel complesso mi soddisfa oppure no.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La verniciatura mi sembra ben eseguita Gianni, bravo! però... le derive, come nel caso del tuo Hornet, le avrei incollate, stuccate e verniciate insieme al resto del modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto:... le derive, come nel caso del tuo Hornet, le avrei incollate, stuccate e verniciate insieme al resto del modello.
Ciao Gianni,
concordo con Valerio sulle derive.
Off Topic
Ollyweb ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Gianni
oh bene sei a buon punto vedo. Una domanda se posso visto che ho lo stesso kit: come ti sembrano le decals fornite Academy??? Hai usato qualche accorgimento particolare?
saluti e grazie
Ciao microciccio , non ho avuto nessun problema , sottili il giusto , dopo averle tenute a bagno ho passato il decal fix della Umbrol nella zona interessata , e poi le ho posizionate aitandomi con stuzzicadenti , e cotton fioc , solo una banda azzurra sul timone di coda si e spezzata in un piccolo tratto ma per mia disattenzione.
Mi onori equiparandomi al nostro Max.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Rieccomi, ho terminato la posa delle decal , non ho avuto problemi nel piazzarle ma non sempre le istruzioni mi hanno aiutato nel capire l'orientamento ...mi sono aiutato con alcune foto in internet e le foto del l'F15 di Lele72 ...trovo , ma a mio parere personale che le decal dal lato sinistro del cockpit siano troppo ammucchiate anche se ho seguito le indicazioni delle istruzioni, dovrò come per il modello di Lele72 colorare in giallo le decal posizionate sul muso sia a destra che a sinistra.
Vi lascio alcune foto
A questo punto pensavo di dare una leggera passata di lucido per fissarle , poi lavaggi generali con colore ad olio grigio scuro ,lavaggi selettivi
colorazione delle luci di segnalazione e via così, che ne dite?
Alla prossima
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ci vuole na bella desaturata a tutte quelle decals gialle e non. Per il resto tutto ok
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Vigilante ha scritto:Un gran lavoro sulle decals ed il risultato finale si preannuncia molto bello - complimenti !!
Poli 19 ha scritto:ben fatto!
Vi ringrazio molto gentili
Bonovox ha scritto:Ci vuole na bella desaturata a tutte quelle decals gialle e non. Per il resto tutto ok
Ciao Bonvox posterò delle foto ma dopo aver dato un lavaggio generale con un grigio non tanto scuro ( ottentuto mescolando nero e bianco della Maimeri) non mi sembra di aver creato quella velatura che credo sia quella a cui tu ti riferivi " desaturata" ...forse 2 ore sono troppo poche per passare il panno ? o forse devo non insistere ma passo il panno leggero leggero? ...lo so che senza immagini e difficile dare un giudizio ma forse è il caso di fare un'altro lavaggio generale oppure procedo con uno selettivo sulle divisioni pannellature e in corrispondenza delle decal ?
Grazie Gianni
Personalmente quando effettuo i lavaggi li carico anche sulle decals in modo da creare quella leggera patina che li "spegne" un po. Poi col successivo passaggio dei trasparenti (gli do un'altra passatina di lucido per sigillare i lavaggi e poi l'opaco finale) si dovrebbe tutto uniformare. C'è invece chi da una velatura della tinta di base sulle decals per uniformarle alla camo ma io non l'ho mai fatto...preferisco il primo metodo.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)