Scusate se mi intrometto..ma..confermo!davmarx ha scritto:Il kit è un gioiellino e lo sappiamo tutti, ma anche tu stai andando forte Girolamo.![]()
Anche io ho sempre saputo che i britannici verniciavano i vani carrello col colore delle superfici inferiori, spero di non aver sempre sbagliato...
Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10540
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
-
BernaAM
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Soggetto approvato caro Girolamo ho anche io la stessa scatola nella lista dei modelli da fare ti rapisco qualche dritta per quando dovrò fare il mio. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
mi siedo e aspetto l'ennesimo capolavoro Girolamo. Altro non posso fare, sei una spanna avanti...
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Signori buonasera,
mi lusingate ! Cercherò di dare il meglio per voi.
Diciamo che possiamo considerare questa, una costruzione basica. Ovvero, migliorare un modello senza spendere un capitale.
Il concetto è semplice. Per quanti set set di dettaglio noi possiamo impiegare, ciò che fa la differenza è sempre la verniciatura.
E' importante saper impiegare i set di dettaglio, che sono anche costosi, e quindi arrivare dove il nostro livello di dettaglio ce lo consente. Bisogna fare piccoli passi.
Tornando a quello scritto sopra, ho visto fare del pre-shading, con colore diluito poco con macchie che sembrano le stelline di Natale.
Quindi i set servono più o meno, ma saper verniciare è fondamentale. Poi nessuno è perfetto e tutti possono sbagliare, persino il sottoscritto non è esente.
mi lusingate ! Cercherò di dare il meglio per voi.
Diciamo che possiamo considerare questa, una costruzione basica. Ovvero, migliorare un modello senza spendere un capitale.
Il concetto è semplice. Per quanti set set di dettaglio noi possiamo impiegare, ciò che fa la differenza è sempre la verniciatura.
E' importante saper impiegare i set di dettaglio, che sono anche costosi, e quindi arrivare dove il nostro livello di dettaglio ce lo consente. Bisogna fare piccoli passi.
Tornando a quello scritto sopra, ho visto fare del pre-shading, con colore diluito poco con macchie che sembrano le stelline di Natale.
Quindi i set servono più o meno, ma saper verniciare è fondamentale. Poi nessuno è perfetto e tutti possono sbagliare, persino il sottoscritto non è esente.
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
-
ROGER
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Ti quoto e straquoto sul concetto che hai sopra descrittogmax ha scritto:Signori buonasera,
mi lusingate ! Cercherò di dare il meglio per voi.
Diciamo che possiamo considerare questa, una costruzione basica. Ovvero, migliorare un modello senza spendere un capitale.
Il concetto è semplice. Per quanti set set di dettaglio noi possiamo impiegare, ciò che fa la differenza è sempre la verniciatura.
E' importante saper impiegare i set di dettaglio, che sono anche costosi, e quindi arrivare dove il nostro livello di dettaglio ce lo consente. Bisogna fare piccoli passi.
Tornando a quello scritto sopra, ho visto fare del pre-shading, con colore diluito poco con macchie che sembrano le stelline di Natale.
Quindi i set servono più o meno, ma saper verniciare è fondamentale. Poi nessuno è perfetto e tutti possono sbagliare, persino il sottoscritto non è esente.
Saluti dal Roger
p.s. io uso il Gunze H.312
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
grazie Ruggero!ROGER ha scritto:Ti quoto e straquoto sul concetto che hai sopra descrittogmax ha scritto:Signori buonasera,
mi lusingate ! Cercherò di dare il meglio per voi.
Diciamo che possiamo considerare questa, una costruzione basica. Ovvero, migliorare un modello senza spendere un capitale.
Il concetto è semplice. Per quanti set set di dettaglio noi possiamo impiegare, ciò che fa la differenza è sempre la verniciatura.
E' importante saper impiegare i set di dettaglio, che sono anche costosi, e quindi arrivare dove il nostro livello di dettaglio ce lo consente. Bisogna fare piccoli passi.
Tornando a quello scritto sopra, ho visto fare del pre-shading, con colore diluito poco con macchie che sembrano le stelline di Natale.
Quindi i set servono più o meno, ma saper verniciare è fondamentale. Poi nessuno è perfetto e tutti possono sbagliare, persino il sottoscritto non è esente.
Saluti dal Roger
p.s. io uso il Gunze H.312
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Dai Giro....e bentornato sul banco di lavoro 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
ciao carissimi
ecco altri aggiornamenti
DSC_0055 by Girolamo lorusso, su Flickr
dopo aver incollato ali e fusoliera, mediante morsetti e nastro è ora di mettere mano al filtro Vokes, che a dire il vero ha bisogno di in piccolo spessore.
Niente paura, un lavoretto facile facile. Plastica da 0.25 mm e il gioco è fatto.
DSC_0056 by Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0057 by Girolamo lorusso, su Flickr
basta poco per rifinirlo, serve solo una lama ben affilata e seguire la forma .
Con i colori Alclad faccio la base il metallo. Acciaio e alluminio.
DSC_0058 by Girolamo lorusso, su Flickr
il resto a dopo
ecco altri aggiornamenti
DSC_0055 by Girolamo lorusso, su Flickrdopo aver incollato ali e fusoliera, mediante morsetti e nastro è ora di mettere mano al filtro Vokes, che a dire il vero ha bisogno di in piccolo spessore.
Niente paura, un lavoretto facile facile. Plastica da 0.25 mm e il gioco è fatto.
DSC_0056 by Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0057 by Girolamo lorusso, su Flickrbasta poco per rifinirlo, serve solo una lama ben affilata e seguire la forma .
Con i colori Alclad faccio la base il metallo. Acciaio e alluminio.
DSC_0058 by Girolamo lorusso, su Flickril resto a dopo
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Sei già a buon punto.... 
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Occhio Girolamo! Mi pare di ricordare che i Mk V montassero l' elica Rotol in legno!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]






