F15 C Eagle 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

In questi giorni mi stavo cimentando nel realizzare 3 supporti per gli aerei fatti con l'aggiunta dell'F15 , per sostituire quello gia esistente che a mio parere è troppo ingombrante e il metodo di ancoraggio non è affidabile ( troppo delicato).
Immagine
SU27 Flanker D by Giovanni Olivero, su Flickr

Ecco alcuni progetti ...ho gia iniziato a realizzarli utilizzando del legno ed un tondino in metallo piuttosto resistente , la base ha un foro e 4 feltrini , il foro serve per sfilare il tondino per riporre il tutto dentro una scatola, il biscottino in legno sulla sommità ha un foro per poter orientare l'aereo ...la parte in legno sarà incollata sul ventre del caccia....che ne dite?

Immagine
Supporto generico by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Supporto generico by Giovanni Olivero, su Flickr

Per l'F15 avendo un serbatoio ventrale piuttosto grosso e non volendo incollare il biscottino in legno nella parte color alluminio del caccia nella parte posteriore con problemi , a mio modo di vedere , di flessione ho pensato a questa soluzione:

Immagine
Supporto F15 by Giovanni Olivero, su Flickr
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da pankit »

Vai di reincisione ;)
io non riesco a vedere un modello in vetrina dove so che c'è qualcosa che non mi ha soddisfatto eheh, un paranoico ma che ci posso fare...

Buon lavoro!!!

Mattia
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto: oppure riempi la fessura di cianoacrilato e reincidi (arghhhhhhh!!!!!).
saluti
Quoto Massimo, per questo genere di "errori" sulle pannellature è necessario riempire la ciano. La colla rimane più compatta e dura, per cui è facile reinciderla e l'incisione viene pulita e in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Ho fatto uso dello stucco liquido e colla Attack in alcuni punti ed ho reinciso meglio , potrebbe andar bene, vi lascio alcune immagini:
Immagine
F15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Vista cockpit:
Immagine
F15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Il mio problema ora come vi accennavo e cercare di chiudere le fessure che ci sono tra trasparente e fusoliera sopratutto nella parte sinistra...tra l'altro il trasparente lasci una visione effetto bottiglia dell'interno cockpit per cui aver dettagliato al meglio non pagherà con il tettuccio chiuso; pazienza.

Immagine
F15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Cosa mi consigliate? lo riempo con effetto vetro Dott. Toffano , Clearfix Ubrol oppure semplice stucco?
:(
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Geometrino82 »

E se provassi con lo stucco bicomponente? Oppure crearti delle "paratie" e poi riempire con lo stucco normale. Secondo me, piú duro è e meglio è, altrimenti se troppo liquido ti cola giù e rischi di far peggio. Anche perché quello liquido si ritira.
Oppure cerca di lisciarlo al meglio e prendi in considerazione di lasciare il canopy aperto.

Buone Feste.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Bonovox »

Anche secondo me il bicomponente e' un'ottima soluzione...piu' che altro non sporca.
Per la soluzione "in volo" io opterei per la configurazione con due serbatoi sub-alari e lascerei i "buchini" che avrebbero dovuto ospitare il serbatoio centrale per l'attacco della staffettina. ;-)
Immagine
fonte immagine sky-flash.com
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Geometrino82 »

Geometrino82 ha scritto:Oppure cerca di lisciarlo al meglio e prendi in considerazione di lasciare il canopy aperto.
E' vero, che fesso, lo stai facendo in volo.....effetto spumante, lascia stare questa parte di messaggio.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianni,

purtroppo il modello Academy con le sue imprecisioni ti costringe ad un superlavoro che comunque alla fine pagherà in termini di soddisfazione. Ti hanno già supportato per le pannellature e le lisciature, quindi se lo fai in volo ricorda il pilota, con hands on throttle and stick, prima di chiudere tutto. ;)

La proposta di Francesco con i due serbatoi sotto le semiali mi sembra una buona soluzione per consentirti di usare il supporto standard.
A questo proposito ho una domanda: hai pensato di realizzare un tipo di supporto inseribile negli scarichi dei motori? Per l'innesto un tubo metallico fissato all'interno del modello, di diametro interno pari al tondo di metallo del supporto (che potrebbe così scorrere nel tubo, magari favorito da un pochino di lubrificante, se occorre, e da uno smusso della punta del tondo), potrebbe essere una buona soluzione. Che ne pensi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Ecco i nuovi supporti, secondo me più pratici, meno ingombranti del precedente...questi sono per l'F14 e il SU 27 ho realizzato anche quello per l'F15 ma ho ancora dei dubbi su come fissarlo...intanto vi mostro questi:

Immagine
20161231_102312[2] by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20161231_102501[2] by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20161231_102136[1] by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20161231_102218[1] by Giovanni Olivero, su Flickr

Auguri a tutti voi
:-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianni,

ci faresti una foto anche della parte inferiore per capire le dimensioni del biscottino in legno rispetto al modello?

Il biscottino ci hai detto che viene incollato al kit rendendolo ad esso solidale. Hai anche pensato a fissere sul fondo del modello un dado e usare una vite per rendere il supporto staccabile e la parte a contatto con l'aero più sottile? Mi spiego meglio con un rapido disegno che ha per base una delle tue immagini.

Immagine
Supporto Gianni-Proposta by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”